Fuscaldo :: Seminario ed Info Point sul Distretto Rurale del Pollino, Versante Calabro.
Grazie al lavoro svolto dai tecnici della Morus Onlus, in data 25.03.2010 c'è stata la Delibera di Giunta Regionale , pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria in data 30.04.2010 n. 8.
Qui di seguito tutto l'iter che ha visto impegnata la Morus Onlus,
• in data 30.05.2006 veniva depositata dai tecnici della Morus Onlus presso la Segreteria dell’Assemblea del Consiglio Regionale un’istanza formulata nei termini di legge dalle Amministrazioni Comunali di Morano Calabro, Aieta, Buonvicino, Grisolia, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, Maierà, Orsomarso, Papasidero, Santa Domenica Talao, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Tortora, Verbicaro, ai sensi dell’art. 39 dello Statuto Regionale in merito all’istituzione di un distretto rurale attraverso lo strumento dell’iniziativa legislativa delle autonomie locali (art. 39 dello Statuto Regionale); la proposta era accompagnata da un corposo dossier (circa 200 pagine), propedeutico a ciò che in gergo di settore è chiamato “Piano di Distretto”, denominato “Progetto individuativo e Relazione programmatica” frutto di un lungo lavoro di concertazione e compartecipazione di tutte le componenti amministrative e tecniche dei 15 comuni coinvolti;
• tale percorso era stato individuato dagli stessi proponenti stante l’assenza di regolamento e procedure ufficializzate relativi alle pure esistenti leggi regionali (LL.RR. n. 21 e 22 del 2004) per l’istituzione dei Distretti Rurali e dei Distretti Agroalimentare di Qualità della Calabria, a tutt’oggi prive di detti indispensabili strumenti applicativi;
• in data 26.06.2006 con atto deliberativo del Consiglio Regionale, successivamente pubblicato sul B.U.R. Calabria del 16.10.2006, la proposta è stata dichiarata ricevibile ed ammissibile;
• in data 10.07.2006 il Progetto di Legge veniva assegnato per competenza alla 2^ Commissione Consiliare per la trattazione di merito;
• in data 02.08.2006 lo stesso progetto di legge veniva comunicato all’Aula durante la rispettiva seduta di lavori;
• in data 20.11.2006 il Sindaco di Morano Calabro come capofila dell’iniziativa, inviava al Presidente del Consiglio Regionale e al Presidente della 2^ Commissione Consiliare un telegramma di sollecito;
• in data 28.06.2007, dopo specifica assemblea dei proponenti tenutasi il 25.01.2007, tutti i Sindaci dei Comuni interessati, sempre attraverso delega al Sindaco di Morano Calabro, inviavano al Presidente del Consiglio Regionale e al Presidente della 2^ Commissione Consiliare, nonché a tutti i CapiGruppo consiliari, una nota scritta con la reiterazione del sollecito;
• Settembre 2007 interrogazione al presidente del Consiglio Regionale On. Bova da parte dell’On Giovanni Dima sul mancato inserimento della proposta di legge in parola nell’ordine del giorno.
• A seguito del commissariamento del Comune di Morano nel Settembre 2008 Capofila è diventato il comune di Laino Borgo.
• In data 15 Ottobre 2008 una delegazione di sindaci e tecnici della Morus onlus è stata in audizione presso la Commissione Vigilanza del Consiglio Regionale della Calabria presieduta dall’ On. Francesco Morelli al fine di sollecitare l’iter presso la II Commissione ricordando come : a tutt’oggi nessun riscontro è pervenuto ai proponenti rispetto alle sollecitazione effettuate e dalla data di pubblicazione sul B.U.R. Calabria del 16.10.2006, che ha ammesso ricevibilità e ammissibilità della proposta, è trascorso un lasso di tempo ben superiore ai 90 giorni indicati dal Regolamento del Consiglio Regionale quale limite massimo per il vaglio da parte degli Organi Consiliari di proposte di legge, come quella in parola, prodotte ai sensi dell’art. 39 dello Statuto Regionale;
• Nel BUR n. 6 del 1 aprile 2009, supplemento straordinario n. 1 del 7 aprile 2009 viene pubblicata la nuova LEGGE REGIONALE 31 marzo 2009, n. 6. Legge che ha visto l’attivismo dei tecnici della Morus intervenendo sia sulla stampa che inviando nota a tutte le Organizzazioni Agricole per miglioramenti in sede di approvazione in II Commissione.
• A partire dalla fine dell’estate 2009, dopo il riassetto di diverse amministrazioni locali in relazione alla tornata elettorale, gran parte dei Comuni che avevano fatto parte del Comitato Promotore del 2005 nonché la Provincia di Cosenza, in sintonia con l’Ente Parco del Pollino, decidono di riprendere il discorso con una nuova proposta di candidatura , sulla scorta della precedente esperienza ma sviluppata con una procedura diversa presa atto della nuova legge regionale. Così dopo un breve ed intenso lavoro preparatorio dei tecnici del gruppo di Lavoro della Morus Onlus, il 20 novembre 2009, il 4 Dicembre e poi ultimo il 14 dicembre 2009, a Castrovillari, presso la sede della Comunità del Parco del Pollino, si tengono tre riunioni formali che portano alla decisione di riformulare la candidatura con un’area distrettuale ampliata (poco meno di 40 Comuni, da Alessandria del Carretto, a Tortora a Guardia Piemontese) e un gruppo proponente di assoluta consistenza che comprende oltre le confermanti Organizzazioni Professionali Agricole, anche la Provincia di Cosenza, l’Ente Parco del Pollini e le comunità Montana principalmente interessate ( C.M dell’Ato Tirreno e CM del Pollino). La prima fase dell’Atto Costitutivo del nuovo Comitato Promotore.
Dicembre 2009 – Gennaio 2010 – I tecnici della Morus Onlus preparano “Lo studio propedeutico all’identificazione del Distretto Rurale del Pollino – versante Calabro per il dossier di candidatura alla Regione Calabria;
• In data 21/01/00 i tecnici del gruppo di lavoro della Morus Onlus dopo aver soddisfatto la richiesta di ulteriori tre copie da parte degli Uffici Regionali in Catanzaro completano il deposito dell’istanza (con tutta la documentazione giustificativa di rito), per il riconoscimento del Distretto Rurale del Pollino – versante calabro. Il numero di protocollo attribuito è stato il n. 2107 del 15.01.2010 ( data del deposito della prima copia).
• nella seduta del 25 marzo 2010., la Giunta Regionale ha deliberato la presa d’atto dei pareri della Commissione II^ in merito all’istituzione dei distretti rurali dell’Alto Jonio, del Pollino – versante Calabro e della Sila.
• Pubblicazione della deliberazione di Giunta dell’ istituzione del distretto del Pollino – versante Calabro su BURC del 30/04/2010 parte I e II n. 8.
• In data 20/07/2010 viene eletto presidente del Comitato di distretto del Pollino – versante Calabro il sind