Entra							
							
								
									
											
										
											
		
					
								
			
			
	
										
									
								
							
												
				
				
				 Entra
				
					
						
						
										
				
			
			Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
GIOIA TAURO :: 05/02/2010 :: L'esponente del Pdl Angela Napoli ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e al ministro dell'Interno per sapere quali misure sono state avviate per la tutela degli uliveti nella piana di Gioia Tauro, in seguito ai casi di compravendita delle piante sradicate dal territorio calabrese per essere vendute nel centro-nord Italia. Di seguito il testo dell'interrogazione. 
"Premesso che la Piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria) rappresenta la zona piu' importante dell'olivicoltura calabrese, con ulivi centenari, la cui specie non e' rintracciabile in altre zone del mondo; l'interrogante gia' nella precedenti legislature, aveva provveduto e segnalare la preoccupante notizia sulla tratta di ulivi secolari calabresi; nei giorni scorsi alcune notizie riportate su stampa regionale calabrese, hanno riferito della preoccupante compravendita delle secolari piante di ulivi della Piana di Gioia Tauro; ulivi sradicati da quel territorio senza alcuna regola vengono trasferiti in proprieta' private di regioni dei centro-nord Italia, creando gravi scompensi ambientali nel territorio; negli ultimi anni, sono notevolmente aumentate le compravendite in questione; altri ulivi vengono tagliati, ridotti a monoconi, per ricavare una media di 2.000 quintali di ettaro di legname e il guadagno di 30.000 euro".
									 
			 
				