SIBARI :: 21/07/2025 :: “Penso che siano importanti: il connubio tra Vinitaly e il Merano WineFestival rappresenta un vero e proprio traino per il territorio. Sono eventi che trascinano, che fanno riferimento all’alta qualità e all’eccellenza di un territorio unico, autentico, con una storia tutta da raccontare”. È con queste parole che Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, sottolinea il ruolo chiave che le grandi manifestazioni enogastronomiche possono svolgere per la valorizzazione dei territori italiani.
Köcher ha evidenziato l’importanza di un approccio condiviso tra le principali realtà del settore, come Vinitaly e il Merano WineFestival, capaci di dare voce e visibilità alle produzioni di qualità e alle storie che si celano dietro ogni bottiglia e ogni etichetta.
“Anche il Merano WineFestival può fare un lavoro grande, grosso – e sicuramente lo faremo – per raccontare e promuovere le eccellenze locali”, ha aggiunto il “WineHunter”, che da tempo si distingue per la sua instancabile ricerca dell’eccellenza enologica in tutta Italia.
Proprio in questo spirito, Köcher ha raccontato la sua recente esperienza in Calabria: “Ho iniziato a toccare e conoscere un po’ tante cose in questa regione e ho scoperto veramente delle cose straordinarie. Sono molto, molto felice di poter portare avanti questo percorso nei prossimi anni.”
Un impegno personale che si traduce in una visione chiara: mettere in luce territori ancora poco noti al grande pubblico ma ricchi di potenzialità, grazie a un lavoro capillare di esplorazione, promozione e connessione tra produttori, territori e mercati.