La Calabria a VitignoItalia: degustazione esclusiva dei vini calabresi alla Stazione Marittima di Napoli.

NAPOLI :: 16/05/2025 :: La Calabria ha partecipato con orgoglio all’edizione di VitignoItalia, uno degli eventi enologici più importanti del panorama italiano, portando con sé una selezione di eccellenze vitivinicole che rappresentano l’anima del territorio. L’evento si è tenuto nella suggestiva Sala Calipso della Stazione Marittima, in una degustazione riservata esclusivamente alla stampa.

La degustazione è stata guidata da due personalità di spicco nel mondo del vino: Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico, e Gennaro Convertini, presidente dell’Enoteca Regionale Calabria. Entrambi hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio sensoriale alla scoperta delle sfumature, dei profumi e dei sapori che caratterizzano i vini calabresi. Al tavolo dei relatori anche Maurizio Teti, direttore di VitignoItalia.

I vini in degustazione

Durante l’evento, è stato possibile degustare alcune delle etichette più rappresentative della regione:

  • A vita – ‘A vita rosato Cirò DOC: un rosato elegante e vibrante, simbolo della tradizione del Cirò.
  • L’Arciglione di Cataldo Calabretta – IGP Calabria Rosato Alicante: un rosato fresco e armonioso, espressione autentica del vitigno Alicante.
  • Cantine Benvenuto – Celeste Calabria IGT: un bianco dalle note delicate e floreali, perfetto per accompagnare piatti di mare.
  • Cantine Viola – Rossoviola Calabria IGT: un rosso corposo e intenso, che racconta il carattere forte della Calabria.
  • Antonella Lombardo – Ichò Calabria IGT: un vino avvolgente e complesso, capace di sorprendere per la sua struttura.
  • Librandi – Duca san Felice Cirò Rosso Superiore Riserva: un classico intramontabile, che rappresenta la storia e la tradizione della viticoltura calabrese.
  • Ippolito – Ripe del Falco Cirò Rosso: un rosso di grande eleganza, con sentori di frutta matura e spezie.
  • Terre di Balbia – Fervore Calabria IGP: un’espressione moderna del territorio, caratterizzata da un bouquet aromatico complesso.

VitignoItalia si è confermato ancora una volta un palcoscenico privilegiato per le eccellenze enologiche italiane, e la Calabria ha saputo conquistare il pubblico con i suoi vini unici e inconfondibili.