La Calabria del vino conquista i Tre Bicchieri Gambero Rosso: tra conferme e nuove entrate.
CATANZARO :: 23/09/2025 :: La Calabria del vino vive una stagione di grande fermento e riconoscimenti, come testimonia la nuova edizione della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, che ha assegnato i prestigiosi Tre Bicchieri a cinque etichette regionali.
Caparra & Siciliani: il primo massimo riconoscimento
A conquistare per la prima volta il podio più alto è la storica cantina Caparra & Siciliani, esempio di cooperativa familiare che, grazie al cambio generazionale, ha saputo innovarsi senza tradire la tradizione. Un plauso va al lavoro di Carlo Siciliani, gerente dell’azienda e da poco anche presidente del consorzio della Docg, che ha guidato questa nuova fase di crescita.
Le conferme dei pionieri
Non potevano mancare le grandi firme del vino calabrese: Librandi e Ippolito 1845, tra le prime aziende ad aver creduto e investito nel territorio. Accanto a un classico intramontabile come il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Duca Sanfelice 2023 di Librandi, il Gambero Rosso premia per la prima volta anche un Cirò Bianco, il Mare Chiaro 2024 di Ippolito, che si distingue per freschezza e straordinario rapporto qualità-prezzo.
La forza dei giovani
Il riconoscimento dei Tre Bicchieri va anche al giovane vignaiolo Christian Vumbaca, che ha scelto di tornare a Cirò per riprendere il mestiere dei suoi avi, lasciando alle spalle una carriera sicura fuori regione. Il suo Cirò Rosso Classico Superiore 2023 testimonia quanto nuove energie stiano contribuendo a valorizzare la denominazione.
La novità di Ceraudo
Per la prima volta ottiene i Tre Bicchieri con un rosso anche la cantina Roberto Ceraudo di Strongoli, grazie al Petraro 2022. Un risultato che conferma come il fermento calabrese si stia muovendo in più direzioni, dal bianco al rosso, dalle grandi famiglie ai giovani vignaioli.
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026 – Calabria
- Cirò Bianco Mare Chiaro 2024 – Ippolito 1845
- Cirò Rosso Classico Superiore 2023 – Vigneti Vumbaca
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Duca Sanfelice 2023 – Librandi
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Lice 2022 – Caparra & Siciliani
- Petraro 2022 – Roberto Ceraudo
La Calabria conferma il suo ruolo sempre più centrale nel panorama enologico nazionale: una regione capace di unire solide tradizioni a nuove interpretazioni, conquistando con i suoi vini la critica e gli appassionati di tutto il mondo.