Locri :: A Palazzo Nieddu, la mostra personale della pittrice Anna Wrobel Zucco.
LOCRI :: 07/04/2011 :: Si è aperta nei giorni scorsi, a Palazzo Nieddu Del Rio, dove si potrà visitare fino al 10 aprile dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00, l’esposizione dei nuovi lavori dell’artista Anna Wrobel Zucco, nota per la creatività, la tecnica e l’espressività cromatica delle sue opere che ricevono grande apprezzamento di pubblico e critica per le sensazioni ed i sentimenti che vengono esaltati nei quadri della pittrice di origine polacca, da anni trapiantata a Locri.
L’Assessore alla Cultura, Francesco Commisso, sottolinea che le espressioni artistiche della pittrice Anna Wrobel Zucco contribuiscono ad arricchire la cultura locale: “La mostra personale della pittrice si inserisce magnificamente negli eventi culturali che l’Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco Macrì ha in programmazione in queste settimane. Programmazione che, in linea con quanto ha proposto questo assessorato fin dall’inizio del proprio mandato, ha puntato a rendere sempre più fruibile ai cittadini di Locri e della Locride progetti di ampio interesse culturale che hanno trovato il giusto riscontro nell’apprezzamento del pubblico”.
“Locri – rileva l’assessore Francesco Commisso – riprende il suo ruolo originario di città educativa del territorio ed in questo obiettivo rientrano una serie di progetti che costituiscono un percorso culturale di straordinaria importanza quali l’istituzione di un Museo di Arte Contemporanea della Locride, nei locali dell’ex liceo scientifico, il trasferimento della biblioteca comunale, intesa anche come momento di aggregazione sociale, nei locali del piano terra di Palazzo Nieddu Del Rio. Ed infine, in questo percorso culturale si inserisce anche l’istituzione del Museo Civico della Magna Graecia nel Palazzo Zappia. Da non dimenticare la prossima inaugurazione del Teatro al chiuso, sito presso l’entrata nord della città, il quale avrà tutta una sua programmazione teatrale invernale che, collegate con quelle estive del Magna Graecia Festival, rappresenteranno un biglietto da visita per Locri”.
“Intorno a questi progetti – conclude l’assessore Francesco Commisso -, si innesca un meccanismo di interesse turistico culturale di rilevante importanza anche ai fini di un maggiore flusso di persone che vanno ad incidere positivamente sul tessuto economico locale, creando un indotto che consentirà a Locri un rinnovato sviluppo che inciderà anche su nuovi posti di lavoro anche per quanto riguarda il commercio”.
Nel corso della presentazione della personale di pittura dell’artista Anna Wrobel Zucco il professore Ugo Mollica ha rilevato come l’artista ormai da tempo frequenta il campo delle creazioni pittoriche, con una dignitosa presenza in numerose manifestazioni artistiche e importanti collezioni private. “La nativa Polonia – ha detto il professore Mollica -, ha educato la sua intuizione emotiva, dandole la capacità di affidare al colore il tessuto della immagine che accompagnavano la sua vita. Con sentimento, passione ed umiltà Anna Wrobel Zucco le ha raccolte dai panorami e dai colti della sua gente, intrise spesso di profonde inquietudini esistenziali e sociali, che tante volte invadono il tema dell’opera con una patina di accorato sentimento”.
Ed ancora : “Sulle tele la Anna Wrobel Zucco va raccontando se stessa, i suoi pensieri, la sua esperienza italiana e, modulando i colori secondo il particolare registro emotivo dell’ispirazione, riempie di sensibilità le pagine composte per noi”.