L’orafo Michele Affidato premiato a Belvedere Marittimo con il Premio Eccellenze Mediterranee di Calabria.

BELVEDERE MARITTIMO :: 27/07/2025 :: Il maestro orafo crotonese Michele Affidato è stato insignito del Premio Eccellenze Mediterranee di Calabria, alla sua prima edizione, per aver saputo portare con orgoglio e creatività il talento calabrese oltre i confini regionali e nazionali. La cerimonia si è svolta a Belvedere Marittimo (Cs), durante l’evento NdF – Note di Fuoco, alla presenza di numerose personalità del territorio. A consegnare il riconoscimento è stata il vicesindaco Francesca Impieri, che ha definito Affidato “un autentico testimone di un Sud che eccelle, grazie a passione, impegno e visione”. La serata è stata condotta dal giornalista Sandro Donato Grosso.

Nato a Crotone il 5 maggio 1965, nel cuore della Magna Grecia, Michele Affidato è cresciuto immerso nella tradizione orafa calabrese, fortemente influenzata dalle culture greca, bizantina e mediterranea. Da oltre 35 anni realizza gioielli artigianali in oro e argento ispirati alla storia, alla cultura antica e alla spiritualità, pur mantenendo un dialogo costante con il design contemporaneo. Celebre per la creazione di premi artistici di rilievo, ha firmato numerosi riconoscimenti del Festival di Sanremo – tra cui la Palma d’Argento, il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio “Sala Stampa Lucio Dalla” – incarichi che gli sono stati affidati con continuità dal 2010. Le sue opere comprendono anche arte sacra destinata a chiese e figure religiose, tra cui i diademi per la Madonna di Częstochowa, benedetti da Papa Francesco e commissionati dai Padri Paulini.

La sua attività si distingue anche per l’impegno sociale e culturale: Affidato ha collaborato con l’UNICEF e con realtà scolastiche e istituzionali, ricevendo incarichi per la realizzazione di riconoscimenti educativi e civici. Nelle sue botteghe di Crotone e Catanzaro, tradizione e innovazione si incontrano in collezioni come “Pathos”, “My Affidato” e “Abbracciami”. I suoi gioielli, spesso ornati con maschere apotropaiche, monete antiche, pietre preziose, corallo e perle, riflettono l’identità profonda della Calabria e della sua eredità culturale. Nel corso della sua carriera, Michele Affidato ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana per il suo contributo all’arte e all’artigianato. Figura di riferimento per l’arte orafa Made in Italy, unisce nella sua opera memoria storica, valore estetico e responsabilità sociale, incarnando un modello virtuoso di eccellenza mediterranea.