Luzzi :: esercitazione di protezione civile in uno dei Comuni più sismici di Italia.

LUZZI :: Si Terrà Mercoledì 20 Giugno alle ore 17:00. L’esercitazione “LA PROTEZIONE CIVILE NELLE ABITAZIONI”, è di tipo Simico che si terrà NELLA C.DA iMMILANO. L’evento simulato è di tipo “b” (225/92, art. 2 e D.L.L. 112/98), quindi un “evento naturale connesso con l’attività dell’uomo, che per natura ed estensione comporta l’intervento coordinato di più enti o amministrazioni competenti in via ordinaria”.

Tale esercitazione consente di verificare l’efficacia del Piano d’emergenza del Comune di Luzzi attuando i modelli di emergenza a scala Comunale. Il documento d’impianto REDATTO dai Tecnici dell’associazione Tutela Civium, e dai funzionare comunali del Servizio di protezione Civile intende far conoscere alla Popolazione il Piano di emergenza di protezione civile e testare la risposta della struttura comunale di protezione civile in caso di Emergenza.

Si evidenzia che in questo primo incontro verrà preso in considerazione  un evento SCALA EMERGENZA SISMICA 2:

2)  SCOPO DELL’ESERCITAZIONE

a) valutare l’efficienza dell’apparato operativo del comune di Luzzi e le risposte dei Responsabili delle funzioni di supporto nel reperimento delle risorse umane e delle attrezzature, la gestione della viabilità a seguito dell’evento sismico

b) incrementare e valutare la capacità delle istituzioni e dei Volontari a lavorare in sinergia, cercando di superare i limiti dettati dall’appartenenza e mantenendo la coesione necessaria al raggiungimento degli obiettivi;

c) svolgere, in corso di esercitazione, anche attività pratica di istruzione sull’approccio comportamentale con i cittadini.

3) OBIETTIVI

Verifica della funzionalità di attivazione dell’unità di soccorso.
Verifica delle comunicazioni tra centro operativo comunale e operatori sul territorio.
Verifica dei tempi di comunicazione tra le diverse Componenti e Strutture Operative che partecipano all’esercitazione.
Verifica delle modalità di messa in sicurezza ed assistenza alla popolazione.
Verifica della viabilità in condizioni di emergenza.

SOGGETTI PARTECIPANTI

Comune di Luzzi, Associazione Tutela Civium, I Lupi delle Serre Cosentine, A.V.A.S. Presila, Lega Ambiente Sila,

tutte le fasi saranno osservati da Funzionari della Regione Calabria

questo programma di andare nelle contrade è stato fortemente voluto dell’amministrazione comunale, con a capo il Sindaco Manfredo Tedesco che tiene alla tutela dei propri cittadini e si sta spendendo per creare un sistema di protezione civile che riesce a dare risposte nelle prime ore dell’emergenze.