Luzzi :: Il ministro Delrio: la vera partita sono i fondi Ue.

LUZZI :: 17/07/2013 :: Sala della delegazione municipale di Luzzi piena nel primo pomeriggio di oggi ad accogliere il ministro degli Affari regionali Delrio. L’incontro, organizzato da Andrea Guccione capogruppo di minoranza in consiglio comunale, s’è concentrato sin da subito su di un paio di proposte concrete che la comunità ha voluto porre all’attenzione del ministro.

Al tavolo, oltre ad Andrea Guccione e al ministro Delrio, i deputati Lotti e Magorno del Pd, il sindaco di Luzzi Tedesco e il consigliere regionale sempre del Pd Carlo Guccione. Tema di fondo, come detto, le proposte di sviluppo urbano di un comprensorio posto nell’entroterra con margini di crescita però che lo stesso ministro non ha esitato di sottolineare. Un giovane professionista della città ha sommariamente esposto il piano di sviluppo di Luzzi partendo dalla riqualificazione delle aree più periferiche.

Il piano della città, è stato chiesto al ministro, dovrebbe rientrare nel cosiddetto Piano delle città che da ex presidente dell’Anci conosce bene. “Il governo deve ripartire proprio da queste idee sui Comuni –a detto Delrio -. Abbiamo più di 4mila domande simili a queste e contiamo di non lasciarne nessuna inevasa anche se, occorre dirlo, al momento la copertura finanziaria non basta per tutti. Ma dobbiamo come governo trovare nuove risorse perché è dal sostegno agli enti immediatamente locali come i Comuni che deve poter ripartire il sostegno ai territori”.

Altro tema affrontato poi quello dei fondi comunitari che regioni come la Calabria rischiano di perdere. “Da questi fondi passa il destino di una comunità come la vostra – ha detto tra l’altro Delrio-. Dobbiamo attivarci per predisporre percorsi di snellimento drastico delle procedure burocratiche facendo interfacciare direttamente i Comuni con l’Europa senza figure intermedie che producono ritardi e inefficienze”.

Delrio, sempre a proposito dei fondi Ue, ha poi detto a margine “che l’ingresso della ‘ndrangheta negli affari si combatte istituendo una stazione unica appaltante con regole trasparenti e rigidissime” mentre, interpellato sempre a margine dai cronisti, ha ribadito “la necessità di abolire le Province al più presto”. Andrea Guccione, organizzatore dell’incontro a Luzzi, ha posto l’accento sulle “enormi potenzialità di un territorio come Luzzi, simbolo di una terra che vuole crescere e che con i giovani talenti di cui dispone è in grado, se supportata dalla politica, di fare il salto di qualità”.