Nasce il Premio “Custodi del Pollino”, un riconoscimento per chi protegge la montagna e le comunità.

ROTONDA :: 27/08/2025 :: Il Parco Nazionale del Pollino annuncia con orgoglio la prima edizione del Premio “Custodi del Pollino”, un riconoscimento che ogni anno sarà dedicato a coloro che, con dedizione e spirito di servizio, si prendono cura del territorio e della sicurezza delle persone che vivono e frequentano la montagna. Il Pollino è il Parco più grande d’Italia, scrigno di un patrimonio naturale e culturale straordinario ma anche fragile, messo a dura prova dagli incendi boschivi e dagli incidenti in montagna. A difenderlo ci sono figure preziose come i volontari AIB (Antincendio Boschivo), sempre in prima linea nella prevenzione e nello spegnimento dei roghi, e i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata e della Calabria, pronti a intervenire per salvare vite umane e garantire la sicurezza in ambiente montano. Accanto a loro, cittadini, scuole e istituzioni locali contribuiscono con impegno e creatività a diffondere buone pratiche e a costruire una cultura della prevenzione.

Il Premio “Custodi del Pollino” nasce proprio per raccontare queste storie di altruismo e per dare un riconoscimento pubblico a chi si distingue nella tutela del Parco. L’iniziativa vuole anche rafforzare il senso di appartenenza delle comunità locali e promuovere un’immagine positiva del Pollino come luogo sicuro, protetto e accogliente. Le candidature potranno essere presentate esclusivamente da enti pubblici, associazioni e realtà collettive operanti sul territorio, che avranno la possibilità di segnalare singoli volontari, gruppi o esperienze particolarmente significative. Non sono ammesse autocandidature, a conferma della natura comunitaria del Premio, che vuole essere il frutto di un riconoscimento condiviso e partecipato.

Una commissione nominata dal Parco valuterà le proposte sulla base di criteri chiari: l’impegno operativo, i risultati ottenuti, la capacità di collaborare con altri soggetti, l’innovazione nelle pratiche adottate e i valori civici che le persone o i gruppi candidati hanno saputo incarnare. I vincitori riceveranno un riconoscimento ufficiale durante una cerimonia che si svolgerà nel mese di settembre in una località simbolica del Parco e che sarà anche un’occasione per riflettere, insieme a istituzioni e comunità, sul tema della sicurezza in montagna e della prevenzione degli incendi.
Il Premio “Custodi del Pollino” vuole diventare un appuntamento stabile, una tradizione annuale che celebri il coraggio e la responsabilità civile di chi ogni giorno si mette al servizio del bene comune. Un gesto simbolico, ma al tempo stesso concreto, per ricordare che la tutela del Pollino è una missione collettiva e che la sicurezza nasce dall’impegno di tutti.

Il regolamento e la modulistica per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Le candidature dovranno essere inviate, compilando l’apposito modulo, entro e non oltre il 14 settembre 2025 esclusivamente all’indirizzo PEC parcopollino@mailcertificata.biz, riportando come oggetto: Premio Custodi del Pollino. Le domande presentate oltre tale data non potranno essere prese in considerazione.