Occhiuto: “Trasparenza sui candidati segnalati dall’Antimafia”. (VIDEO)

SCALEA :: 25/09/2025 :: La Commissione parlamentare Antimafia ha acceso i riflettori su tre candidature alle elezioni regionali in Calabria, che si sono svolte domenica 5 e lunedì 6 ottobre, nell’ambito dei controlli previsti dal codice di autoregolamentazione.

Le posizioni attenzionate hanno riguardato Orlando Fazzolari (Noi Moderati), rinviato a giudizio a Reggio Calabria per reati contro la pubblica amministrazione; Filomena Greco (Casa riformista per la Calabria – Italia Viva), a processo a Castrovillari per turbativa d’asta e corruzione; e Orlandino Greco (Lega per Salvini Calabria), sindaco di Castrolibero, imputato a Cosenza per corruzione aggravata dal metodo mafioso e scambio elettorale politico-mafioso.

“È giusto che la Commissione Antimafia indichi ai calabresi chi ha avuto problemi, fermo restando che ognuno è innocente fino a sentenza definitiva – aveva commentato il presidente della Regione e candidato alla riconferma, Roberto Occhiuto –. Quattro anni fa fui io il primo a inviare le liste alla Commissione anche quando non era obbligatorio, proprio per garantire trasparenza”. Le segnalazioni non hanno comportato l’esclusione automatica dei candidati, ma hanno rappresentato un’informazione pubblica per gli elettori.

La dichiarazione di Occhiuto era arrivata a margine dell’incontro politico che si è tenuto mercoledì 24 settembre in Piazza Spinelli a Scalea, organizzato dalle forze del centrodestra unite a suo sostegno, durante il quale sono stati presentati i candidati del territorio Antonio De Caprio, Francesca Impieri, Rosa Pignataro, Ugo Vetere, Gennaro Licursi e Virgilio Minniti, con i saluti istituzionali del sindaco Mario Russo.