Orsomarso :: Antonio Pappaterra: l’amministrazione comunale promuoverà due comitati.
Uno per la ricerca storica e l’altro contro il Nucleare e la promozione delle energie rinnovabili.
<< “Credo che in Italia e nel nostro territorio occorra avere idee chiare per lo sviluppo energetico e sostenibile a favore dei nostri figli e delle future generazioni,- ha dichiarato Pappaterra,- tornare indietro con il nucleare, dopo quello che abbiamo visto in Giappone, non penso sia una buona prospettiva per la pelle dei nostri cittadini, ne per le tasche dei contribuenti. Il comune di Orsomarso, quindi, – ha detto il capogruppo consiliare del gruppo Cuore,- nei prossimi giorni, attiverà e promuoverà due comitati civici, uno relativo alla ricerca storica e archeologica nel territorio, in collaborazione con la Pro- Loco e le associazioni culturali cittadine, e l’altro, appunto, per sostenere la campagna contro il nucleare. Mi sembra doveroso, – ha ribadito Antonio Pappaterra,- prendere una posizione politica chiara nei confronti della proposta del governo per il ritorno al Nucleare, non perché è stato lanciato da Berlusconi, ma perché il percorso energetico scelto dal suo esecutivo, oltre ad essere un progetto che non guarda veramente al futuro dell’economia ed a non tutelare la salute dei nostri figli, non rappresenta ciò che la maggior parte dei cittadini aveva scelto 24 anni fa. Quello che sta accadendo in Giappone – ha ribadito Pappaterra – è la conferma drammatica, cui nessuno di noi avrebbe voluto assistere, del fatto che il nucleare a prova di incidenti non esiste. Inoltre,- ha concluso Pappaterra,- il dato occupazionale generato e offerto dalla costruzione delle centrali nucleari è regressivo rispetto a quello rivelato in crescita delle energie rinnovabili che sono e restano una grande opportunità di lavoro, anche e soprattutto nella nostra regione, la Calabria.”>>