Orsomarso :: Confermata la presenza della Lontra nella Valle del Fiume Argentino.

ORSOMARSO :: 20/02/2012 :: Arriva la conferma ufficiale e testimoniata della Lontra ad Orsomarso attraverso un filmato amatoriale del consigliere comunale con delega alla cultura, Antonio Pappaterra. Il Filmato, girato per ovvie ragioni di straordinarietà, visibile attraverso il social network di facebook, nella pagina personale dello stesso amministratore comunitario, mette in luce la presenza del raro mustelide nell’habitat fluviale della Valle del Fiume Argentino.

<< Già 5 anni fa, – ha dichiarato Antonio Pappaterra,- avvertimmo il Parco Nazionale del Pollino, delle presenza del raro mstelide nei pressi del centro urbano, segnalando pubblicamente alcuni avvistamenti sul fiume Lao, fiume Argentino e canale Campolungo-Portalaterra. La cosa non venne presa sul serio, almeno apparentemente, perché non riuscimmo a fotografare l’animale.

Oggi,- ha continuato il consigliere comunale,- l’evento straordinario che mi ha permesso di filmarla, attesta ciò che dicevamo a proposito di questa bellissima rarità animale.>> L’avvistamento avvenuto presso il laghetto di proprietà della famiglia del consigliere comunale, dove la Lontra si nutre delle trote e delle anguille presenti, permetterebbe agli stessi ricercatori interessati di studiare il ciclo riproduttivo del mustelide,ancora poco conosciuto scientificamente  in ambiente naturale.

La lontra è un mammifero rarissimo, si attestano in Italia solo 260 esemplari censiti dalle organizzazioni ambientaliste come wwf e legambiente. << Sulla scia delle inziative intraprese da tempo,- ha detto Antonio Pappaterra,- ho già allertato alcuni studiosi del settore, come La dott.ssa Laura Bonesi,-dell’università di Trieste che cura il progetto “Segnalazioni Lontra”, ed il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, on .Domenico Pappaterra, allo scopo di valorizzare e preservare questa straordinaria ricchezza naturistica presente soprattutto ad Orsomarso>>.