Orsomarso :: Nota del consigliere comunale Domenico Forestieri.
ORSOMARSO :: 18/06/2013 :: Facendo seguito alla precedente nota del 12/6/2013 e protocollata al numero 1848 con cui chiedevo al Sindaco di voler attivare l’Ufficio tecnico comunale per avanzare opposizione alla realizzazione della centralina idroelettrica da parte della ditta Hydrorising s.r.l., opposizione voluta anche dall’intero Consiglio Comunale di Orsomarso che si è pronunziato all’unanimità contro la suddetta realizzazione, ritengo opportuno, visto il poco tempo rimasto a disposizione, inoltrare questo sollecito urgente al Sindaco affinché si accelerino i tempi per avanzare l’opposizione ed evitare il decorrere dei termini e quindi precludere al comune qualsiasi possibilità d’azione a tutela dei propri interessi.
Come già proposto con la citata nota del 12/6/2013 giudico pienamente vantaggioso, per l’intera comunità orsomarsese, di avanzare proposta alla Regione Calabria per la sottoscrizione, insieme ai comuni limitrofi ed a tutti quegli enti pubblici interessati, di un Contratto di Fiume che apporterebbe indubbi benefici e che consentirebbe di utilizzare le aree dei fiumi Argentino e Lao in maniera scientifica, programmata con un uso in piena sintonia con la natura e senza sconvolgere gli equilibri.
Ritengo giusto riportare un brano della relazione stilata dalla Regione Piemonte che relativamente ai Contratti di Fiume si esprime in questi termini: “ La finalità primaria del Contratto di fiume e di lago si delinea nel riconoscere il ruolo centrale del sistema acqua nelle politiche e nelle programmazioni inerenti il governo del territorio.
E’ ormai evidente che il degrado delle risorse idriche e dell’ecosistema ad esse connesso è imputabile a problematiche afferenti a tutti i settori coinvolti nella gestione del territorio e dell’ambiente e pertanto deve essere affrontato concertando le diverse politiche regionali, provinciali e comunali. Per migliorare lo stato di qualità ambientale dei corpi idrici è, infatti, necessario intervenire coinvolgendo una molteplicità di strategie, in coerenza con i rispettivi piani di settore, tra cui quelle afferenti ai comparti agro-zootecnico, energetico, di difesa idraulica, pesca, aree protette, escavazioni in alveo, cave, gestione invasi, senza dimenticare gli atti di pianificazione locale quali i piani regolatori comunali. Analoga importanza riveste inoltre il confronto con le realtà produttive, associative e della società civile, senza il cui coinvolgimento non è possibile attuare una reale gestione delle acque “.
Da parte mia, per passare dalle parole ai fatti, in contemporanea con questa nota, ho depositato presso il comune di Orsomarso una proposta di inizio procedura per la sottoscrizione di un Contratto di Fiume per il Consiglio Comunale. Invito il Sindaco ed i Consiglieri Comunali a prenderne visione per una rapida e condivisa approvazione. Spero con tutto il cuore che non vi siano personalismi, ma prevalga su tutti l’interesse per Orsomarso e per la nostra comunità.
IL CAPOGRUPPO DI ORSOMARSO LIBERA
Domenico Forestieri