Paola :: Prosegue il successo del Concorso musicale.
PAOLA :: 31/05/2013 :: E’ giunta a metà del suo percorso la kermesse musicale che in questi giorni sta animando moltissimo la cittadina di Paola. La quarta giornata della competizione é stata scandita dalle prestazioni musicali delle scuole che si sono esibite nel seguente ordine: Licei musicali e Scuole medie ad indirizzo musicale orchestre fino a 12 elementi, quest’ultime interverranno anche il 29 maggio, quinta giornata concorsuale.
L’intensa giornata musicale é terminata con il Progetto Speciali Scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado. Gli insigni esperti della commissione sono stati: il Maestro Luigi Stillo, pianista, concertistica, Docente presso il Conservatorio di Cosenza e Direttore Artistico dell’Associazione musicale Orfeo Stillo e del Concorso giovani musicisti “Città di Paola”, Antonella Calvelli, Direttore del Conservatorio di Cosenza, Angelo Guaragna, Docente al Conservatorio di Cagliari e già Direttore del Conservatorio di Genova e Francesco Perri, Direttore d’orchestra, musicologo e Docente al Conservatorio di Cosenza.
Queste le classifiche:
Categoria Licei Musicali:
1° classificato: non assegnato.
2° classificato: José Toteda all’arpa. Punteggio: 94/100. Benedetto Raimondi alle percussioni. Punteggio: 92/100.
Per gli ensemble della medesima categoria:
1° classificato: Elisabetta Vittoria Perri al flauto con Michele Brogni al pianoforte. Punteggio: 97/100.
2° classificato: Rosy Altomare al flauto con Michele Brogni al pianoforte. Punteggio: 93/100.
Attestato di merito al Duo: Benedetto Raimondi alle percussioni e Michele Brogni al pianoforte.
Il primo premio assoluto della categoria é stato invece assegnato al Gruppo Jazz.
Categoria Progetti Speciali Scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private:
Primo Premio: Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria – Ass. Musica Insieme. Punteggio: 100/100.
Orchestra Scolastica Istituto Comprensivo di Buonabitacolo (SA). Punteggio: 98/100.
Adriana Sabato