Paola :: Si è conclusa la terza giornata del Concorso musicale della ‘Orfeo Stillo’.
PAOLA :: 31/05/2013 :: I solisti di musica classica dai 18 anni in su, hanno aperto la terza giornata del Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Città di Paola”, Premio S. Francesco di Paola, che ha trovato prosieguo con i solisti di musica classica fino a 8 anni e i solisti musica classica fino a 10 anni. Con le prestazioni della Rassegna Musica classica, in cui i candidati in erba sono intervenuti in qualità di concorrenti fuori gara, si sono concluse tutte le esibizioni programmate: i piccoli musicisti della Rassegna, hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
I giudici seduti attorno al tavolo per esaminare i gareggianti delle 3 categorie in lizza nel corso della terza giornata del concorso sono stati: il pugliese Flavio Peconio, Docente di pianoforte al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, il siciliano Antero Arena, Docente violinista al Conservatorio “A. Corelli ” di Messina, il pugliese Vito Nicola Paradiso, chitarrista, vincitore lo scorso anno del prestigioso riconoscimento, Premio Internazionale per la didattica “Chitarra d’oro” presso il Conservatorio di Alessandria, ed autore del fortunatissimo metodo di base “La chitarra volante”, Antonio Laureana , Docente di clarinetto presso il Conservatorio di Vibo Valentia ed instancabile organizzatore musicale con la prestigiosa associazione di cui é Direttore Artistico, Tropea Musica, il maestro Luigi Stillo, pianista, concertistica, Docente presso il Conservatorio di Cosenza e Direttore Artistico dell’Associazione musicale Orfeo Stillo e naturalmente del concorso musicale giovani musicisti “Città di Paola”, la russa Tatiana Malguinà, eccellente pianista e didatta e Francesco D’Andrea, Docente di violino presso il Conservatorio di Cosenza.
Ecco le classifiche:
Categoria A Strumentisti solisti fino a 8 anni:
1° classificato: VAN HAVERE Marie-Claire al pianoforte, MARRA Delia alla chitarra. Punteggio: 96/100.
2° classificato: CARNEVALE Roberta al violino. Punteggio: 94/100.
CALABRIA Giuseppe Samuele e FERLAINO Francesco al pianoforte. Punteggio: 93/100.
3° classificato: SERVIDIO Federica al pianoforte. Punteggio: 88/100.
Attestato di merito: CONTARTESE Giuseppe – FALCONE Luca.
Categoria B Strumentisti solisti fino a 10 anni:
1°classificato: D’IPPOLITO Pierluigi al pianoforte. PIETRAMALA Daniele al violino. MAGAZU’ Paolo alla chitarra. Punteggio: 98/100.
2° classificato: STELLA Antonio al pianoforte. Punteggio: 94/100. FULCI Chiara e MARI Massimo al pianoforte. Punteggio: 92/100.
3°classificato: MANTUANO Beatrice al violino. Punteggio: 89/100. MARTINO Eleonora al pianoforte. Punteggio: 88/100. MORTATI Lara Pia al pianoforte. Punteggio: 87/100.
Attestato di merito: CIMINO Maria Teresa.
Categoria E Strumentisti solisti sopra i 18 anni:
1° classificato: ACRI Alessandro agli archi. FURCINITI Domenico ai fiati. GROSSO Giuseppe alla fisarmonica. Punteggio: 100/100. MAZZULLA Mario ai fiati. Punteggio: 96/100. NETTI Francesco alle percussioni. Punteggio: 95/100
2°classificato: BEVACQUA Lorenzo al pianoforte. SANGENITI Giuseppe agli archi. AVOLICINO Stefano e RUSSO Domenico ai fiati. Punteggio: 94/100. GELMO Elisa ai fiati. Punteggio: 93/100. TROPEA Francesco al pianoforte. TISO Mattia agli archi. VITALIANO Salvatore ai fiati. Punteggio: 90/100.
3°classificato: TESTA Paola all’arpa. Punteggio: 86/100. PIRRONE Mattia alla chitarra. Punteggio: 85/100
Attestato di merito: POLLICE Laura – DE PALMA Giuseppe – FERRARO Francesca – SANTORO Sarah – SCORDAMAGLIA Domenico – CONTOSTA Francesco – GATTO Carlo.
Adriana Sabato