Porto di Corigliano: il commissario straordinario Piacenza e il sindaco Stasi firmano l’atto di concessione del mercato ittico.

CORIGLIANO ROSSANO :: 28/10/2025 :: Il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Paolo Piacenza, e il sindaco del Comune di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, hanno sottoscritto l’atto di concessione demaniale relativo a un’area del demanio marittimo situata all’interno del porto di Corigliano Calabro, destinata alle attività di mercato ittico.

La concessione, della durata di trent’anni, riguarda una superficie complessiva di 9.983 metri quadrati all’interno dell’area portuale del Comune di Corigliano-Rossano.

L’accordo prevede il mantenimento dell’immobile esistente adibito a mercato ittico, mentre i manufatti aggiuntivi, non realizzati dall’amministrazione dell’ex Comune di Corigliano Calabro e non sanabili sotto il profilo urbanistico-edilizio, saranno oggetto di specifici provvedimenti di sgombero.

Rimarranno invece operativi gli otto box commerciali costruiti dall’Amministrazione comunale per finalità di pubblico interesse, cui si applicherà il regime derogatorio urbanistico-edilizio.

In base all’atto di concessione, l’immobile dovrà essere utilizzato esclusivamente per attività legate al mercato ittico, comprese quelle di supporto, promozione e commercializzazione dei prodotti della filiera.

Il Comune di Corigliano-Rossano sarà inoltre tenuto a garantire, a proprie spese, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture, rispettando le eventuali prescrizioni impartite dall’Autorità di Sistema Portuale per l’intera durata della concessione.

Durante la cerimonia di firma, il Commissario Paolo Piacenza ha dichiarato:

“Con la sottoscrizione di oggi si conclude un complesso iter amministrativo, avviato con il positivo parere del Comitato di Gestione dell’Ente lo scorso febbraio. Questo atto offre basi solide e risposte concrete alla filiera ittica locale, per la quale il mercato ittico rappresenta un punto di riferimento strategico per l’economia cittadina. Si rafforza così il legame tra il porto e la città, uno degli obiettivi principali della nostra azione istituzionale”.

Il sindaco Flavio Stasi ha aggiunto:

“Si chiude una vicenda amministrativa lunga e complessa, che per trent’anni ha condizionato lo sviluppo del nostro mercato ittico. La firma della concessione è il frutto di tre anni di lavoro condiviso con l’Autorità di Sistema e restituisce al Comune la piena legittimità dell’area, aprendo una nuova fase di programmazione e crescita per l’intero settore”.