PRAIA A MARE :: 30/07/2025 :: “Ogni atto amministrativo, anche forte come quello che abbiamo emesso, deve essere contestualizzato.” Con queste parole il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, commenta l’ordinanza firmata nei giorni scorsi che vieta ai minori di 14 anni non accompagnati di circolare nel territorio comunale dalle 00:30 alle 7:00 del mattino, fino alla fine di settembre.
Il provvedimento nasce dall’esigenza di contenere lo sciamare notturno di monopattini e mezzi elettrici, che – secondo quanto rilevato dall’Amministrazione – mette a rischio l’incolumità degli stessi giovani, dei villeggianti e dei residenti.
“Il contesto da dove scaturisce questo atto parte da due anni di amministrazione, di esperienza – spiega il primo cittadino – due anni che ci hanno mostrato che durante il mese di agosto giovanissimi, sia soli che in gruppo, hanno causato problemi di ordine pubblico. Questa condizione vorremmo che non si verificasse quest’anno e per tanto abbiamo preso questo provvedimento”.
L’ordinanza prevede multe da 100 euro per il minore non accompagnato sorpreso in strada nell’orario vietato, e sanzioni da 250 euro per gli adulti responsabili che non vigilano adeguatamente. Ma non si tratta solo di punire: “Abbiamo investito anche in risorse – sottolinea De Lorenzo – potenziando la Polizia Locale con turni notturni e l’impiego di vigilantes privati. L’obiettivo non è reprimere, ma prevenire”.
Il sindaco insiste anche sul carattere protettivo della misura: “Questi provvedimenti sono mirati a tutelare i giovanissimi. Un dodicenne o un quattordicenne che si aggira da solo di notte può diventare bersaglio di violenza. Da genitore, prima ancora che da sindaco, ho ritenuto necessario agire”.
De Lorenzo non esclude che l’ordinanza possa essere revocata in caso di interventi statali più strutturati: “Come già discusso con il Prefetto, se arrivassero rinforzi delle forze dell’ordine potremmo valutare altre soluzioni. Ma senza un presidio del territorio costante, non possiamo garantire la sicurezza di tutti.”
In conclusione, l’Amministrazione punta a garantire un agosto sereno per cittadini e turisti: “Praia è un paese estremamente accogliente, abbiamo fatto un grande lavoro per renderlo uno dei luoghi più ospitali d’Italia. Vogliamo difendere questa bellezza anche con atti forti, se necessario”.