Praia a Mare :: Cena degustativa a chilometro zero organizzata dalle Pro Loco del Golfo di Policastro.
PRAIA A MARE :: 04/02/2013 :: Rivalutare il territorio attraverso le sue peculiarità enogastronomiche, è l’iniziativa presentata dalle Pro Loco del Golfo di Policastro Calabro/Lucane che hanno aderito al progetto Porta del Golfo. Un’iniziativa nata in collaborazione con l’istituto IPSSAR di Praia a Mare ed alcuni produttori, con lo scopo di far conoscere la nostra terra attraverso i sapori, i colori e la cultura dei piatti tipici.
Il 15 febbraio, alle ore 20:00, si terrà una cena presso l’istituti IPSSAR di Praia a Mare, con prodotti nostrani a chilometro zero. I prodotti a chilometro zero provengono dalla cosiddetta “filiera corta”, cioè da zone di produzione che distano al massimo 70 chilometri dai luoghi di consumo. Ogni Pro Loco partecipante metterà a disposizione un prodotto tipico del proprio comune.
Gli studenti in collaborazione con gli chef dell’Istituto Praiese, partendo dalle materie prime, daranno vita a dei piatti che prenderanno il nome del paese si appartenenza. Tra i prodotti che saranno il fulcro del menù della serata, ci saranno: per Praia a Mare il “Mirto”, per Tortora la “Zafarana”, per Aieta il “Prosciutto paesano”, per Maratea la “Mozzarella di Massa”, per San Nicola Arcella la “Perciasacca”, per Verbicaro il “Vino Rosso DOC”, per Papasidero il “Fagiolo poverello”.
All’evento parteciperà in via straordinaria anche Terranova da Sibari, che offrirà come prodotto rappresentativo le arance della filiera corta “l’Oro di Sibari”. La cena prevede un contributo simbolico di 15 euro, che verrà utilizzato per due progetti, uno scolastico e l’altro informatico digitale. Visto l’esiguo numero di posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria al contatto telefonico 340.7995025 o via mail a portadelgolfo2@tiscali.it.