Praia a Mare :: ‘Cittadinanza Etica’: questo il titolo della prima iniziativa organizzata dall’Associazione Rilanciamo Praia.

PRAIA A MARE :: 14/06/2012 :: “Cittadinanza Etica”: questo il titolo del primo evento organizzato dall’Associazione politico-culturale Rilanciamo Praia che si terrà presso le sale delle Arcate Hotel venerdì 15 Giugno 2012 ore 18,30. Un incontro per affrontare importanti problematiche di grande interesse in un momento in cui la politica, intesa come amministrazione e dialogo sul bene comune, ha bisogno di riacquistare la leadership nel cuore e nelle menti dei cittadini, affinché in essa possa riversare ideali, principi e nuovi entusiasmi.

“Ragionare di formazione politica diventa quindi ragionare di valori e di dialogo, di capacità di ascolto e di condivisione di obiettivi, di concretezza del fare e di rigore nel valutare. Di speranza nel ricominciare, ma anche del coraggio di cambiare. E’ a questi imput che intende rispondere l’attività della neo-associazione praiese, obiettivi d’interesse comune che non si colorino di tendenze politiche particolari ma che siano intrisi di teorie importanti da ripristinare ed approfondire.

Oggi la politica territoriale deve avere come parola d’ordine “riuscire”: ricominciare a ridare fiducia nella libertà del pensiero politico, nell’impegno serio in questo ambito, riuscire ad offrire una politica più accogliente e sicura soprattutto ai giovani, una politica che faccia dell’ ”etica” la sua garanzia di sviluppo e coinvolgimento. Questi alcuni spunti di cui si discuterà nell’incontro di venerdì 15 giugno con ospiti illustri come l’On. Gianluca Gallo esponente dell’Udc, componente della III e VI Commissione consiliare regionale, Attività sociali, sanitarie, culturali, formative, è stato sindaco di Cassano allo Ionio, per la prima volta, nel 2004.

Nel 2008 è stato candidato al Parlamento con l’Udc. Un altro intervento di grande spessore sarà quello del prof. Luciano Corradini già sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel Governo Dini, presidente nazionale dell’UCIIM, Unione cattolica italiana insegnanti medi, presidente nazionale dell’AIDU, associazione italiana docenti universitari, cittadino onorario della città di Praia a Mare (1995), presidente del Gruppo di lavoro ministeriale per l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione.

Interverranno poi la dott.ssa Annamaria Depresbiteris, formatore; e il presidente dell’associazione “Rilanciamo Praia” Pietro De Paola che così invita a partecipare “Mi pare giusto che l’attività della nostra associazione inizi con un dibattito su un tema così significativo. Il nesso di parole “Cittadinanza ed Etica” abbraccia un campo sterminato di valori, l’identità civica, il principio della responsabilità, la democrazia sostanziale e non solo formale, l’equità sociale e soprattutto la cultura del dovere e i criteri della morale pubblica”. Se questo è l’inizio dei lavori di “Rilanciamo Praia” sicuramente tale spessore garantirà una serie di iniziative davvero interessanti.