Praia a Mare :: Seconda serata dedicata alle degustazioni di prodotti del territorio.
PRAIA A MARE :: 19/03/2013 :: Rivalutare i prodotti del territorio in collaborazione con i produttori locali e gli attori principali della formazione e promozione territoriale. Continua con una seconda iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’istituto IPSSAR di Praia a Mare e la Pro loco Locale, il particolare evento della cena a Km 0. Mercoledì 20 marzo presso la sala ristorante dell’Istituto Alberghiero Praiese saranno protagonisti i prodotti calabresi di eccellenza come il Maiale Nero, la cipolla di tropea, le Lenticchie di Mormanno, Il mirto praiese, il cedro della riviera.
I prodotti saranno elaborati dalle mani dei ragazzi dell’Istituto praiese seguiti dagli esperti chef Benvenuto e Ranuia ed i loro validi collaboratori della classe di cucina. I prodotti diventeranno piatti che saranno presentati e diventeranno sul territorio una valida proposta per i menù dei ristoratori locali, che tante volte si allontano da scelte qualitative territoriali per affidarsi sempre a piatti universalmente riconosciuti ma lontani dai sapori delle terre di appartenenza.
Un ringraziamento particolare va a tutti i produttori che hanno fornito i genuini prodotti e che durante la serata racconteranno i vari passaggi di produzione, oltre a loro ovviamente va ringraziata la Preside dell’Istituto Praiese, Patrizia D’amico, che ha iniziato un nuovo percorso di compartecipazione del territorio aprendo le porte della scuola a diverse iniziative e ottenendo da subito notevoli riscontri.
Il servizio ai tavoli sarà gestito dalle classi guidate dal Maître Giuseppe Conte. Quest’ultimo esperimento stagionale avrà probabilmente un seguito a partire dal prossimo autunno con l’inizio del nuovo anno scolastico.