Recuperati sei escursionisti sul Dolcedorme: uno ferito alla caviglia.

CERCHIARA DI CALABRIA :: 05/05/2025 :: Nel tardo pomeriggio di ieri, i tecnici della Stazione Pollino del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, in collaborazione con i colleghi della Stazione Pollino Lucano del CNSAS Basilicata e con i Vigili del Fuoco, sono intervenuti per soccorrere un gruppo di sei giovani escursionisti pugliesi, di età compresa tra i 21 e i 27 anni.

Partiti da Colle dell’Impiso con l’intenzione di raggiungere la vetta di Serra Dolcedorme, la cima più alta del Massiccio del Pollino, uno dei ragazzi ha deciso di interrompere l’escursione prima della metà. Gli altri cinque hanno invece proseguito, ma durante la salita uno di loro è scivolato su un tratto innevato del sentiero, riportando un trauma alla caviglia.

I giovani hanno subito allertato la Centrale Operativa, ma non sono riusciti a ristabilire i contatti con l’amico che si era fermato. I cinque escursionisti, incluso il ferito, sono stati recuperati dall’elicottero dei Vigili del Fuoco. Il sesto ragazzo è stato invece raggiunto a terra da una squadra mista del Soccorso Alpino Calabria e Basilicata, che lo ha accompagnato all’ospedale di Castrovillari, dove ha potuto ricongiungersi con il resto del gruppo.

L’efficace collaborazione tra i tecnici e gli enti coinvolti ha garantito il buon esito dell’operazione.

L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza di pianificare con attenzione le escursioni in montagna, tenendo conto delle condizioni del terreno. In questo periodo, infatti, la presenza di neve compatta lungo i sentieri può renderli particolarmente scivolosi e pericolosi.