Reggio Calabria :: Orsomarso (Pdl): ‘condivido in pieno il lavoro svolto con impegno e competenza dall’assessore Luigi Fedele che sta definendo il nuovo piano regionale dei trasporti’.
REGGIO CALABRIA :: 03/10/2013 :: Tra qualche minuto a Reggio Calabria importante seduta della IV commissione, Fausto Orsomarso vice capogruppo del PdL, che si è occupato per 16 mesi di trasporti regionali dichiara: “Condivido in pieno il lavoro svolto con impegno e competenza dall’assessore Luigi Fedele che sta definendo il nuovo piano regionale dei trasporti.
Piano per cui ho lavorato, nella mia esperienza di delegato per il presidente Scopelliti, per affrontare ed analizzare le criticità, ma soprattutto le grandi potenzialità inespresse di un settore che se normalizzato ed ottimizzato potrebbe garantire servizi più efficienti. Esempio ne è il salvataggio di Ferrovie della Calabria. Oggi possiamo affermare che è sostenibile, nella nuova programmazione di infrastrutture regionali, l’aeroporto della Sibaritide. E’ per noi doveroso guardare alle prospettive di sviluppo della nostra Regione e delle aree più produttive che rappresentano volano di sviluppo per l’intero Mezzogiorno.
Cosi come impegni assunti dal Presidente Scopelliti oggi si inserisce l’opera strategica dell’aeroporto della Sibaritide nella programmazione regionale. Non ci sono opere utili o inutili in partenza, ma solo opere ben programmate e realizzate. Rispetto a questo sono convinto che coinvolgendo le esperienze dei consiglieri Gianluca Gallo, Geppino Caputo, del sottosegretario Giovanni Dima, i comuni Cassano allo Ionio, Corigliano e Rossano, insieme forze imprenditoriali del territorio si possa costruire un piano industriale sostenibile nel tempo per realizzare uno scalo commerciale e turistico. Quest’opera deve essere necessariamente integrata con la rete di trasporti territoriale e con gli altri scali aeroportuali”.
Conclude Fausto Orsomarso. “Come abbiamo dimostrato, non siamo per facili annunci, ma per la politica dei fatti. La sostenibilità dell’opera potrebbe essere raggiunta con maggiore facilità se si riuscisse a promuovere la gestione unica di tutti gli scali calabresi. Per questo nei prossimi mesi ci siederemo con tutti gli stakeholder per mettere in campo la nostra idea di sviluppo del progetto”.