Reggio Calabria :: Pugliano a Legambiente, destinati 160 mln per salute ambiente.
REGGIO CALABRIA :: 20/08/2012 :: ”Dalla risposta del vicepresidente di Legambiente vengono rafforzate le nostre convinzioni sulla mistificazione della lettura e della valutazione dei dati presentati nel Rapporto 2012 di Goletta Verde. In tale risposta c’e’ una virata evidente sulla rotta indicata fino a oggi da Goletta Verde, che portava alla denuncia dei mari piu’ inquinati, e adesso la si indirizza verso l’inadeguato sistema della depurazione”.
Cosi’ l’assessore regionale all’Ambiente della Calabria, Francesco Pugliano risponde alla nota di Stefano Ciafani, vicepresidente di Legambiente, che aveva definito il tema depurazione ”taciuto dalle istituzioni” e ”oggetto di pesanti scandali in Calabria”. ”Registriamo – aggiunge Pugliano – una dichiarazione poco seria e responsabile, seppur riferita a dati Istat.
Altra cosa e’ dichiarare che la Calabria e’ in ritardo rispetto ai termini stabiliti dalla Unione Europea, per adeguare i sistemi depurativi in generale ed in particolare quelli appartenenti agli agglomerati con oltre 15 mila abitanti”. ”Al Governatore Scopelliti – ha concluso Pugliano – va riconosciuto il merito di aver dato la massima priorita’ al superamento di tali infrazioni, destinandovi 160 milioni di euro di risorse finanziarie del Piano per il Sud, per migliorare lo stato di salute dell’ambiente calabrese e ridurre i rischi per la salute del mare e dei cittadini”.