Rende :: Scuola: assistenza bambini diversamente abili, l’assessore Amendola avvia il confronto con istituzioni scolastiche per progetto di inclusione sociale.

RENDE :: 24/07/2012 :: Elaborare un piano di intervento di servizi assistenziali negli istituti scolastici rendesi finalizzato all’inclusione sociale dei bambini non autosufficienti, in vista del prossimo anno scolastico. Questo l’obiettivo dell’incontro convocato questa mattina dall’Assessore alle politiche sociali Maria Francesca Amendola con i Dirigenti Maria Teresa Barbuscio, Francesco Noto e Franca Lucia Perri che da settembre saranno a capo dei tre istituti comprensivi (rispettivamente Rende Centro, Commenda e Quattromglia) definiti nell’ultimo dimensionamento scolastico.  

Nel corso dell’incontro, alla presenza del dirigente Alessandro Nucci, l’Assessore Amendola ha sottolineato la necessità di avviare «una fattiva e concreta collaborazione al fine di individuare i bisogni e le necessità delle famiglie. Solo così – ha sottolineato – potremo  predisporre un chiaro e ben definito progetto di auto-aiuto per una maggiore autonomia dei bambini con disabilità.

L’intento dell’Amministrazione comunale – ha detto ancora l’assessore Maria Francesca Amendola –  è quello di predisporre un percorso triennale, multidisciplinare e sperimentale di “assistenza alla comunicazione ed all’inserimento scolastico”. Nonostante le limitate  risorse economiche disponibili, vogliamo dare una risposta concreta alla richiesta di assistenza delle famiglie, valutando assieme alle istituzioni scolastiche del territorio, e coinvolgendo in un prossimo incontro anche le associazioni dei genitori, un piano di intervento che guardi all’assistenza educativa ed all’autonomia dei bambini disabili, sulla stregua di quanto accade in altre realtà italiane. Un obiettivo che vogliamo raggiungere anche intercettando risorse regionali e provinciali».

I dirigenti scolastici, nel sottolineare la proficua collaborazione instaurata con l’amministrazione rendese, hanno accolto di buon grado l’iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali definendo assieme al dirigente Nucci ed all’Assessore Amendola tempi e modi di intervento affinchè, ad inizio dell’anno scolastico, si possa avviare il servizio di assistenza ai bambini disabili che più necessitano di un sostegno educativo.

A conclusione dell’incontro, l’Assessore Maria Francesca Amendola, nel convocare a settembre un nuovo incontro,  ha formulato ai tre dirigenti che dal nuovo anno scolastico saranno a capo dei tre istituti comprensivi i migliori auguri di buon lavoro, rinnovando la tradizionale attenzione che l’amministrazione comunale ha sempre avuto per il mondo della scuola.