Roggiano Gravina :: A Roggiano nasce la Giovane Italia.

ROGGIANO GRAVINA :: 27/05/2013 :: Sabato 25 Maggio 2013 a Roggiano Gravina è nata ufficialmente dopo diversi incontri la Giovane Italia, il movimento giovanile del PDL già fortemente radicato su tutto il territorio nazionale e specialmente in Calabria. Nella sede del movimento sito in via Roma, alla presenza del presidente regionale della Giovane Italia Angelo Brutto, del presidente della Giovane Italia San Marco e Dirigente Regionale Gianluigi Verta e alla presenza del pidiellino Nereo Salerno, sempre protagonista della politica locale, si è tenuta l’assemblea costituente del circolo roggianese.

Su indicazione dell’assemblea, Salvatore Coscarelli é stato nominato Presidente cittadino della Giovane Italia Roggiano. Non tarda ad arrivare l’augurio ed un in bocca a lupo di buon lavoro da parte del  Presidente Provinciale Rosa Pignataro – “Sembra quasi un miracolo che in un periodo di crisi culturale e di disaffezione politica ci sia ancora gente che ha voglia ed entusiasmo di credere in un progetto ed impegnarsi per il proprio territorio. A Salvatore e alla sua comunità auguro buon lavoro”.

Un gruppo motivato e coeso quindi, di persone innamorate della politica e della propria cittadina. “A Roggiano Gravina la Giovane Italia nasce con il fine di cambiare il modo di fare politica, con umiltà e senza preconcetti ma con passione e impegno” – afferma il neo Presidente Coscarelli – “Troppo spesso in questi anni abbiamo assistito nel nostro Comune a contrapposizioni personali e non politiche,a scontri tra nemici e non tra avversari e ad una politica basata sui favori personali e non che ambisse al benessere collettivo.

E appunto per questo che noi come gruppo di giovani, ci ispireremo al valore della politica come servizio cercando le risposte ai problemi del nostro territorio, confrontandoci, collaborando e dialogando con tutti i soggetti politici, le associazioni e la società civile”. Nelle prossime settimane il neonato circolo roggianese inizierà a muoversi attivamente sul territorio attraverso la promozione di iniziative e formulando proposte programmatiche da porre agli Amministratori per dare risposte concrete ai problemi e alle esigenze della comunità roggianese.