Roma :: Imu: dichiarazione di Marco Simoni di Italia Futura.

ROMA :: 08/01/2013 :: Gli organi di stampa, e i partiti che hanno parlato oggi di “bocciatura dell’IMU” da parte dell’UE hanno espresso una valutazione completamente ingiustificata alla lettura del testo presentato oggi. La Commissione Europea, nel proprio Rapporto 2012 su Occupazione e sviluppi sociali, ha analizzato, con la consueta indipendenza e competenza, la situazione socioeconomica degli Stati membri. 

Il documento commenta favorevolmente alcuni elementi dell’IMU. Specifica che la riforma include aspetti di equità, come la detrazione di 200 € per l’abitazione principale e le detrazioni supplementari per figli a carico. Nota, fra l’altro, che ciò segna una marcata differenza tra le imposte di residenze principali e secondarie. Il documento spiega che altri aspetti potrebbero essere perfezionati, come l’aggiornamento dei valori catastali o lo slegamento delle detrazioni al reddito, al fine di migliorarne la progressività.

Va notato inoltre che il punto di maggiore rilievo della Commissione sia il mancato aggiornamento dei valori catastali a quelli di mercato. È bene ricordare che, nella situazione di emergenza in cui si è trovato il governo Monti, è stato impossibile procedere a un provvedimento simile, che richiede anni per essere messo in atto. Nessuno dei partiti che oggi cerca di strumentalizzare le analisi della Commissione ha compiuto nei suoi anni di governo tale adeguamento che mi auguro invece Scelta Civica si impegnerà a portare avanti, accogliendo i suggerimenti dell’Unione Europea”.