Roma :: Koralira: il dialetto reggino al Teatro Ariston di Sanremo.
ROMA :: 14/02/2011 :: Il gruppo reggino mette in tasca un'altra conquista. Dopo la vittoria del “Folkontest” a Casale Monferrato, che ha conferito loro il titolo di unici rappresentanti italiani al “Festival Interceltique de Lorient” in Bretagna (Francia), i Koralira rientrano nella compilation “Terra di Musiche – Il Meglio di Sanremo Doc” che verrà presentata martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 15:30, al Teatro Ariston di Sanremo.
La raccolta, prodotta dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), uscirà su i-Tunes, Mondadori Shop e sui principali store digitali il 15 Febbraio e in distribuzione fisica il 18 Febbraio.
Il cd, che porta lo stesso titolo dell’Area Folk presente ogni anno al MEI, contiene: le canzoni in dialetto dei dieci finalisti di Sanremo DOC, tra cui “Nero” dei Koralira, composto da Domenica Rita Buda e Francesco Speziale; un libretto dove è possibile leggere biografie e testi degli artisti e un inserto speciale sulla produzione degli strumenti musicali in Italia, a cura di Antonio Miscenà (Presidente di Acisa – Suono Italia).
Si tratta di un importante progetto musicale che punta alla valorizzazione e al recupero dei dialetti del nostro paese, nel quale i Koralira rientrano a pieno titolo. La band reggina, infatti, promuove un progetto che punta alla fusione tra antichità e modernità, tra tradizione e contemporaneità. Un dualismo, che fino ad oggi è stato la forza del gruppo musicale.