San Nicola Arcella :: Si sono conclusi i festeggiamenti in onore di San Nicola da Tolentino.
SAN NICOLA ARCELLA :: 11/09/2012 :: Si sono spente le luci di festa sullo splendido scenario estivo di San Nicola Arcella e della sua incantevole baia. Iniziata con i festeggiamenti in occasione del 1^ Centenario della nascita del Comune autonomo il 6 luglio scorso, dopo un’estate di iniziative culturali, intrattenimenti musicali e spettacoli di vario genere, nei giorni 8, 9 e 10 settembre si sono tenuti ancora eventi di vario tipo, con l’obiettivo di chiudere alla grande un’estate veramente particolare.
E così è stato! Con la soddisfazione apertamente manifestata dalla stragrande maggioranza degli operatori economici, dei turisti e dei cittadini sannicolesi. Un bilancio nettamente positivo, sia per il numero, che per la qualità delle presenze registrate. Le giornate conclusive dei festeggiamenti erano iniziate giorno 8 settembre con lo spettacolo itinerante offerto dalle majorettes, seguito dal concerto tributo ai PINK FLOYD della applauditissima cover band romana “The Dark Side” nel parcheggio di Via Pertini alle ore 22,30.
A seguire la notte bianca, iniziata in Piazza Siciliano con Floriana Sings, che ha reso un tributo alla musica napoletana d’autore e conclusa in Via Nazionale dalla cover band di Vasco Rossi, che ha fatto cantare e ballare fino alle cinque del mattino. Giorno 9 Settembre una grande folla di cittadini e turisti si è riversata nel centro cittadino per visitare gli stands espositivi e per ascoltare, alle ore 22,30 nel parcheggio di Via Pertini, il riuscitissimo concerto di Ivana Spagna.
Giorno 10 Settembre si sono svolte invece le manifestazioni religiose in occasione della festa del Santo Patrono San Nicola da Tolentino. La solenne celebrazione eucaristica è stata presieduta da sua eccellenza mons. Leonardo Bonanno Vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, con la presenza degli ex parroci della parrocchia San Nicola da Tolentino e la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco.
A seguire la processione con la statua del Santo Patrono e, lungo il percorso, l’omaggio reso al Santo con il tradizionale passaggio sull’”Infiorata”, una stupenda decorazione con la rappresentazione di immagini suggestive eseguita su tratti di strada, che molto successo ha riscosso fra i numerosi visitatori.
In serata la premiazione per il concorso “Mettete dei fiori nei vostri balconi”, l’estrazione dei premi della lotteria ed il concerto in Piazza Siciliano della Banda Musicale, con l’esecuzione di apprezzatissimi e molto applauditi brani di musica lirica. “Veramente una gran bella festa a detta di tutti – hanno tenuto a sottolinearlo sia il Sindaco Barbara Mele, che il Parroco don Vincenzo Greca- ed il merito va, oltre che all’Amministrazione Comunale ed al Comitato Organizzatore, a tutti i cittadini sannicolesi ed anche a quei turisti che hanno contribuito in vario modo alla sua riuscita”. Ed il Sindaco ha voluto aggiungere ” E’ difficile fare meglio in seguito, ma vedrete….., non finiremo di stupire!”.