San Nicola da Crissa :: Per un Carnevale più sociale.
La farsa come forma di teatro popolare e il corteo funebre come tentativo di controllo rituale del paese. Il riso che esorcizza e annulla la morte; il pianto come parodia della liturgia ecclesiastica; le maschere e i simboli fallici propiziatori; il fantoccio bruciato come capro espiatorio e autopurificazione della comunità. Protagonisti sono gli emigranti e giovani, i quali si accostano alla tradizione recuperandola e modificandola.