Scalea :: 36 borse per giovani universitari e rifacimento del manto stradale, ecco le due proposte di Virgilio Minniti, responsabile Matca, all’Amministrazione Comunale.
SCALEA :: 28/02/2013 :: La politica come strumento per cercare di risolvere i problemi in una visione collettiva dove la partecipazione e la democrazia devono prevalere. In quest’ottica si inquadra l’azione del Matca che oltre a denunciare anomalie, propone idee. “Il contesto storico – afferma il responsabile del Matca Virgilio Minniti – unito al bisogno di realizzare qualcosa di concreto, oggi più che mai, invita tutti a stringersi attorno a problemi comuni per cercarne le giuste soluzioni.
Nonostante il grave momento politico che si registra anche a livello nazionale, non ci si può fermare e bisogna cercare strumenti adatti per fare qualcosa di tangibile e lasciare una traccia del proprio operato. Anche Scalea come molti paesi del comprensorio soffre il periodo critico. Ma questo non deve paralizzare l’attività e deve stimolare gli amministratori a cercare nuove soluzioni per risolvere i problemi. Un segnale forte mi piacerebbe lo facesse la maggioranza, con il taglio netto dei loro compensi che sono stati già ridotti del 20%.
Ma non basta. Penso che con una riduzione del 50% – prosegue Virgilio Minniti – comporterebbe un risparmio di circa 36 mila euro l’anno che potrebbero essere impiegati per istituire 36 borse lavoro, da mille euro ciascuna, per giovani studenti, indirizzati agli universitari in corso che nel periodo estivo intendono impegnarsi in un’attività lavorativa. Gli amministratori, che ben conoscono il percorso universitario, sanno che molti studenti sino alla fine del mese di luglio sostengono esami, pertanto chi poi intende lavorare ad agosto trova difficoltà a trovare un impiego nel settore turistico che ha, giustamente, delle esigenze di assumere personale già da luglio.
Trentasei borse per giovani studenti da assegnare in base ad un criterio di meritocrazia, dove aver sostenuto gli esami previsti dal piano di studi per l’anno accademico e la valutazione ottenuta devono rappresentare elementi di priorità. Giovani energie da impiegare in svariati settori in un periodo dell’anno in cui fortunatamente tutto rifiorisce e che richiede un impegno maggiore da parte di tutti per soddisfare la maggiore richiesta di servizi dovuta all’incremento della popolazione: personale per gli info point, per la biblioteca, in supporto ai Vigili, per servizi manutentivi e ambientali”. Un altro segnale importante l’amministrazione dovrebbe darlo per ripristinare il manto stradale in alcune aree della città “ Obiettivamente la situazione in questo campo si presenta deficitaria e alcune arterie stradali di Scalea versano in condizioni pietose.
Tenendo sempre conto delle casse anemiche del Comune, una soluzione ci sarebbe. Considerato che tra non molto si indirà un bando per l’affidamento dei parcheggi, proporrei – ancora Virgilio Minniti – che la metà degli introiti sia da subito utilizzata per iniziare a dotare di un manto stradale degno di tal nome le arterie cittadine impercorribili che ogni giorno rappresentano un pericolo per automobilisti, ciclisti e pedoni.
Via Piave (per intenderci la strada che porta al Liceo), Viale Europa (la strada della Posta), parte di via Fiume Lao, i tratti stradali maggiormente trafficati e che presentano grosse anomalie con diverse buche. Ho avanzato due proposte che con un pizzico di buon senso da parte degli amministratori credo possano realizzarsi. Sono idee che dovrebbero provenire dalla voglia di fare dell’intera amministrazione, maggioranza e minoranza. Proposte e soluzioni ai problemi –conclude Virgilio Minniti – vanno trovate di comune accordo mettendo da parte personalismi e appartenenze politiche.”