Scalea :: Circa 3.000 presenze, bilancio positivo per la 1^ edizione Festa del Gelato.

SCALEA :: 11/06/2013 :: Colori, divertimento, bontà. E’ la sintesi della prima edizione della Festa del Gelato organizzata dalla Pasticceria Daniela del Maestro dell’alta Pasticceria italiana e del gelato artigianale Alessandro Del Vecchio. Un evento che ha avuto il grande merito di attirare le famiglie che hanno avuto modo di vedere i loro bambini col sorriso per un pomeriggio dedicato al relax, ai giochi, ed alla degustazione di oltre cinquanta gusti di gelato; circa tremila le presenze stimate nel corso del pomeriggio. Diverse sono state le attrattive messe a disposizione gratuitamente dall’organizzazione.

Gonfiabili e altri giochi, baby dance, hanno attirato le attenzioni nella mini galleria del divertimento, organizzata per l’occasione dalla Chiaroscuroeventpoint; sul palco allestito in piazza Garibaldi, trasformato per un giorno in vera e propria oasi delle attrazioni con gusto e creatività ed abbellito con un tocco di verde delle piante dell’azienda Belcastro, gli altri momenti di intrattenimento, con l’esibizione dei fachiri, dei trampolieri, dei baby campioni italiani Tomaso Bellantuono (6 anni) e Daniela Carrotta (5 anni) della scuola Ilaria Ballet che hanno deliziato la platea facendo leva sul loro immenso talento.

Samba, chaca e rumba tra i pezzi forti che hanno scaldato i cuori dei tantissimi presenti; i ragazzi sono stati splendidamente presentati dal M° Franco Pintus, vessillo del ballo e promotore di manifestazioni di riconosciuto successo. Una macchina organizzativa perfetta quella della festa del Gelato che ha consentito la buona riuscita della manifestazione. Un esempio che quando si ha voglia di fare si possono organizzare momenti interessanti, nonostante il grave momento di crisi. Ad attirare l’attenzione dei più piccoli il laboratorio creato da Idea ’90, le iniziative messe in atto dall’Isola dei Colori e il brio messo in campo da Emmecì stampa.

Soddisfatto l’organizzatore della Festa del Gelato Alessandro Del Vecchio, che chiude un percorso di impegno e di insegnamenti nella preparazione del gelato artigianale sostanziatosi nelle lezioni rivolte nelle scorse settimane ai bambini delle scuole “La festa del gelato – ha dichiarato l’organizzatore Alessandro Del Vecchio – ha inteso esaltare una tradizione importante di un prodotto di eccellenza come il gelato in una località turistica come Scalea. Intendo ringraziare l’Amministrazione comunale di Scalea, in particolare l’assessorato al Turismo ed allo Spettacolo, i Carabinieri, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana sez. di Scalea, la ProCiv, l’associazione dei Carabinieri in Pensione ed il mio splendido staff di lavoro per la fattiva e preziosa collaborazione prestata. Il nostro impegno – prosegue Alessandro del Vecchio – è proteso a far conoscere la qualità e la bontà del gelato artigianale.

Siamo molto soddisfatti per questa prima edizione e la mia gioia risiede soprattutto nel fatto di aver visto tantissimi bambini divertirsi assieme alle loro famiglie. Prendiamo atto di questo autentico successo e ci metteremo sin da subito al lavoro per la seconda edizione”.