Scalea :: Consegnato il defibrillatore, premiati gli sforzi degli organizzatori.
SCALEA :: 16/12/2013 :: Lo stadio comunale “D. Longobucco” di Scalea ha il suo defibrillatore ed è diventato un impianto sportivo “cardioprotetto”. Nel corso di un partecipato incontro tenutosi domenica scorsa presso il Centro Donna “Lanzino” di Scalea, l’ing. Pasquale Latella, tecnico comunale in rappresentanza dell’Ente, ha ricevuto dagli organizzatori il defibrillatore che sarà adesso affidato ad un responsabile il quale avrà il compito di custodirlo all’interno dello stadio. Presente nella circostanza il presidente provinciale della Fidas, il dott. Carlo Cassano.
L’importante iniziativa ha avuto un felice epilogo grazie all’impegno della Fidas, dei Lions Club Diamante Alto Tirreno che hanno confortato l’impegno originario di Virgilio Minniti, già dallo scorso mese di luglio.“E’ un cerchio che si chiude. E’ come si fosse dipinta una tela, con i colori della gioia. Quella gioia che esce dai cuori di persone perbene, sincere, sensibili come quelle che hanno compiuto un fantastico viaggio, sino alla meta.” Un traguardo importante perché lo stadio è il luogo dove quotidianamente praticano sport tanti appassionati, bambini ed adulti, che d’ora in poi potranno sentirsi più sicuri.
Pino Cristofaro, responsabile dell’area sportiva della Fidas, che ha preso a cuore l’iniziativa e ha speso tante energia per centrare l’obiettivo, il dr. Virgilio Forestieri, responsabile medico dell’autoemoteca e presidente Lions, che da sempre ha sostenuto iniziative e battaglie per la prevenzione e la sicurezza sui campi e che ha promosso il corso per il corretto utilizzo del defibrillatore e si è impegnato in prima persona per individuare lo strumento più adatto alle esigenze sportive, Salvatore Bellusci, consigliere provinciale della Fidas, che con la sua sensibilità è stato vicino dall’inizio alla fine. Sono le tre persone che hanno affiancato operativamente Virgilio Minniti nell’acquisto del defibrillatore.
Al quadrangolare hanno partecipato le squadre della Fidas, dell’ ex Tribunale di Scalea, dell’Over 40 e Sport per la Vita, rappresentate rispettivamente da Pino Cristofaro, Cosimo Forestieri, Silvio Longobucco, ex calciatore della Juventus e punto di riferimento per lo sport di Scalea e da Virgilio Minniti. Due sfide corrette e combattute, con l’ex Tribunale che ha superato 2 -1 la Fidas e l’Over 40 che con lo stesso punteggio ha piegato Sport x la Vita. Adesso l’auspicio è che tutte le società sportive del territorio puntino sulla prevenzione, insistendo sulla formazione dei dirigenti. Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia di consegna, con il dr. Virgilio Forestieri che ha illustrato l’importanza e le qualità del defibrillatore prima di consegnarlo all’ing.
Latella“ Ringraziamo tutti – hanno dichiarato gli organizzatori – per il prezioso contributo in particolare la Fidas, i Lions, la C.R.I., il Comune, il Centro Donna, Antonio Perrone dello “Sporting Club La Valle” e coloro i quali hanno mostrato sensibilità”. La cerimonia è stata l’occasione giusta anche per parlare dell’importanza della donazione del sangue e per consegnare gli attestati di benemerenza ai donatori; sono state inoltre premiate da parte dei componenti del direttivo della Fidas provinciale le quattro squadre partecipanti e consegnate le targhe all’amministrazione comunale, alla Croce Rossa Italiana ed ai Lions.