CATANZARO :: 31/10/2025 :: Tra i 56 finalisti in gara e soltanto quattro insegne guidate da una donna, è Mariarita Bruno con il suo Tribarakkio bottega e cucina di Catanzaro a conquistare il Mastercard Impact Award ai TheFork Awards 2025, il riconoscimento assegnato ai ristoranti capaci di generare un impatto positivo sul territorio.
Nominata dagli chef Nino Rossi e Antonio Biafora, Mariarita Bruno è stata premiata per aver dato vita, con Tribarakkio, a un modello di ristorazione sostenibile e inclusiva, capace di connettere persone, cultura e territorio. Il progetto si distingue per il suo impegno nel sostegno alla comunità locale, nella valorizzazione dei giovani talenti e nella promozione di un turismo autentico, trasformando il quartiere in un laboratorio di relazioni, sapori e idee.
“Vincere il Mastercard Impact Award per noi significa aver raggiunto un primo grande obiettivo”. – racconta Mariarita Bruno.
E prosegue “Significa che il lavoro che facciamo ogni giorno, attraverso i prodotti, i produttori, la cucina e la comunicazione, sta generando un impatto reale, dentro e fuori dal locale.
Raccontare il territorio, valorizzare le piccole realtà e farle arrivare alle persone è la nostra missione più profonda. Questo riconoscimento ci dice che la direzione è quella giusta: che il nostro modo di fare ristorazione, fatto di relazioni, di comunità e di autenticità, può essere anche un motore di cambiamento. Ringrazio TheFork e Mastercard perché questo è, davvero, il premio che più ci rappresenta. E ringrazio i miei collaboratori e tutti coloro i quali mi sostengono nel portare avanti questo progetto”.
Il progetto Tribarakkio parla di sviluppo inclusivo, cultura condivisa, passione, professionalità e comunicazione d’impatto.
Una menzione speciale è stata attribuita anche al format degli eventi “Rituale”, al nome e alla comunicazione del locale, definiti dalla giuria “freschi e d’impatto, in grado di raccontare perfettamente il lavoro che Mariarita svolge sul territorio e nel suo quartiere”. In questo percorso ad affiancarla c’è lo Studio Enogastronomico Timo.
Nato a Catanzaro da poco più di un anno, Tribarakkio è una bottega con cucina che unisce convivialità, ricerca e narrazione. Un luogo dove il cibo diventa linguaggio, strumento di relazione e forma di attivismo culturale. Tra piatti che raccontano il territorio e progetti che coinvolgono la comunità, Tribarakkio è dunque oggi una delle realtà più innovative del Sud Italia nel campo della ristorazione contemporanea.
 
			 
				