COSENZA :: 31/07/2025 :: Sono 58 i Comuni della provincia di Cosenza che sono stati ammessi ai finanziamenti ministeriali per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. La decisione è arrivata a seguito della più recente riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. I fondi provengono dal Ministero dell’Interno e dal Ministero delle Finanze, nell’ambito di un programma nazionale volto a rafforzare la sicurezza nei territori attraverso l’uso della tecnologia. I progetti presentati dai Comuni sono stati valutati sulla base di specifici criteri, tra cui l’efficacia degli interventi proposti, la sostenibilità economica nel tempo e la capacità di garantire una collaborazione stabile tra le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali. Ogni amministrazione ha infatti dimostrato di poter gestire la manutenzione degli impianti attraverso risorse proprie o impegni formali inseriti nei propri bilanci. I sistemi saranno realizzati nel rispetto dei requisiti tecnici indicati dalla Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la criminalità diffusa, tutelare i cittadini e rafforzare il controllo del territorio. I Comuni ammessi al finanziamento sono: Acquaformosa, Acquappesa, Aiello Calabro, Albidona, Alessandria del Carretto, Altilia, Belsito, Belvedere Marittimo, Buonvicino, Caloveto, Cariati, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Castroregio, Celico, Cerisano, Cerzeto, Colosimi, Corigliano Rossano, Cosenza, Crosia, Diamante, Fagnano Castello, Falconara Albanese, Firmo, Francavilla Marittima, Laino Castello, Lungro, Luzzi, Mangone, Montalto Uffugo, Montegiordano, Morano Calabro, Mormanno, Nocara, Orsomarso, Paterno Calabro, Pedivigliano, Roggiano Gravina, Rose, Rovito, San Basile, San Fili, San Lorenzo del Vallo, San Lucido, San Marco Argentano, San Martino di Finita, Santa Maria del Cedro, Santa Domenica Talao, Santa Sofia D’Epiro, Scala Coeli, Tarsia, Terranova da Sibari, Torano Castello, Vaccarizzo Albanese, Verbicaro, Villapiana e Zumpano.
Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
Articolo Precedente
Prossimo articolo
Salvini nomina commissario straordinario per il porto di Gioia Tauro.