Sangineto :: Al via la settima Sagra della Pitta Fritta.
SANGINETO :: 11/08/2012 :: Il centro storico di Sangineto ospiterà il 14 agosto a partire dalle ore 20.00 la 7a Sagra d’a Pitta fritta: la tradizione enogastronomica si trasforma in impulso e stimolo per la scoperta del nostro borgo antico, dei suoi usi, costumi e sonorità.
L’intento degli organizzatori, la Pro Loco di Sangineto, è, infatti quella di abbinare alla degustazione di alcuni dei principali piatti tipici della cucina sanginetese (polenta, pitta fritta, pipi e patate ecc.), l’allestimento di appositi settori dedicati alle tradizioni e ai costumi dell’antico borgo: si apriranno il museo dell’arte contadina, la casa contadina con l’esposizione, tra gli altri, dei nostri vestiti tipici, la filanda sanginetese con l’illustrazione della coltivazione del baco da seta e del procedimento per ottenere il tipico filato sanginetese la stoppa.
Verrà, inoltre, riprodotta fedelmente la scuola di un tempo (banchi, lavagna, pennini ecc.) e sarà, aperta la sezione dedicata “al bucato” e ai giochi di un tempo. Ad allietare la serata l’esibizione del gruppo “Fuocu”: artisti il cui obiettivo à la ricerca e l’elaborazione di sonorita’ ispirate al panorama etnico-mediterraneo, nel solco dell’esaltazione delle tradizioni musicali del “mare nostrum” che ha caratterizzato le passate edizioni della sagra.
L’appuntamento – incluso nel ricco cartellone proposto dall’associazione Pro Loco per l’estate 2012 che ha già visto il successo dei primi eventi “invito a Corte” (concerti ad ingresso libero nel Castello del Principe) e Caffe’ letterario del 7 agosto – è dalle ore 20.00 in poi, splendida occasione, tra l’altro, per visitare il caratteristico centro storico raggiungibile anche con il servizio navetta gratuito dal lido di Sangineto – p.za I. Giunti.