San Nicola Arcella :: Successo per la performance di ‘The Dark Side’ – Pink Floyd Tribute Band.
SAN NICOLA ARCELLA :: 12/09/2012 :: Sabato 8 settembre 2012 alle ore 22:00 a San Nicola Arcella nel parcheggio S. Pertini un autentico bagno di folla ha salutato la performance di “The Dark Side” – Pink Floyd Tribute Band che ha illuminato la Notte Bianca, evento organizzato dall’associazione culturale Jazz For Holiday del presidente Christian Mele con il patrocinio dell’amministrazione comunale di San Nicola Arcella.
Spazi gremiti nel parcheggio S. Pertini dove giovani e meno giovani hanno apprezzato e non poco il talento musicale della band che nasce nel 2006 per la forte “passione floydiana” che lega inesorabilmente gli artisti. Band che ha radici tra Roma, Orvieto e la provincia di Viterbo è formata da Augusto Galli al basso/voce, Pierangelo Mezzabarba alla chitarra, Daniele Michelacci alla batteria, Dario Pellegrini alla chitarra, Marco Berni alle tastiere e Giordana Gorla ai cori. Eccezionalmente per quella sera, Special Guest al sax, Gianluca Vigliar. A curare il suono dal 2011 è Paolo De Stefani.
Una serata intensa che ha preso vita alle ore 21:00 con le Majorettes per le vie principali del paese. Subito dopo il grande concerto del tributo alla rock band britannica, in P.zza A. Siciliano “Enzo e Floriana” hanno caratterizzato uno scorcio del piccolo ma suggestivo paese con un repertorio di canzone napoletana.
Nel contempo in via Largo della Gloria, nel cuore del centro storico aleggiavano le note dei “NOME BAND” insieme all’invitante profumo delle “Crespelle di baccalà” offerte nel vicolo di via Roma. Alle ore 01:30 in via Nazionale, a completare l’opera musicale, i CSIC Band – la Tribute Band partenopea di Vasco Rossi che ha riproposto il momento artistico dopo il successo delle precedenti tappe estive.
Il successo strepitoso dell’evento è scaturito dal connubio vincente di luci, suoni e profumi, abilmente intrecciati tra loro così da estasiare i vari sensi. Le note trionfanti dominavano nell’amata località balneare tra scenari incantevoli. Di fatto le “Luminarie”, presenti dal 6 luglio al 10 settembre per festeggiare il centenario di autonomia comunale di San Nicola Arcella (1912-2012) per le principali vie cittadine ed in particolare nella piazzetta con “Il borgo incantato”, si sono rilevate delle magiche scenografie per i molti partecipanti giunti dai luoghi limitrofi tra cui un notevole numero di turisti stranieri che ha gradito e partecipato alla serata con forte spirito di divertimento.
Christian Mele che ha proteso grande impegno nell’organizzazione, coadiuvato da Luisa Minniti, traccia un bilancio positivo. “Una serata importante che ha calamitato l’attenzione di tanti giovani e non. Momenti di svago e divertimento sotto la stella della buona musica; un percorso che intendiamo rafforzare con l’impegno e i suggerimenti delle energie positive del territorio.
Fra non molto – prosegue Mele – inizieremo a programmare altri eventi che possano catturare l’attenzione della popolazione e dei turisti che hanno bisogno di momenti di svago come quello dello scorso 8 settembre. Ringraziamo l’amministrazione comunale di San Nicola Arcella e tutti i partner commerciali che hanno dato un notevole contributo per la buona riuscita dell’evento”.