Lungro :: Partito Democratico: Nicola Bavasso eletto segretario.
LUNGRO :: 09/11/2012 :: Nuovo segretario e nuovo direttivo nel Circolo del Partito Democratico di Lungro (Cs). Con votazione unanime Nicola Bavasso è stato eletto segretario del circolo, sorretto da un direttivo a 14 composto da Adelina Cucci, Salvatore Borrescio, Battista Dramis, Pasquale Bauleo, Elisabetta Pugliese, Elisabetta Santoianni, Vincenzo Iannuzzi, Maria Matrangolo, Maria Tolisano, Maria Rosa Pistocchi, Francesco Straticò, Ferdinando Martino, Vincenzo Santoianni e Leonardo De Marco.
Un congresso vivace, caratterizzato da una costruttiva discussione e dal buon numero di tesserati che, allo stato attuale ha raggiunto il numero di 130 tesserati. Il congresso rappresenta l’inizio di una nuova e più incisiva azione da parte del PD, sia a livello politico che amministrativo. Il partito si è attrezzato per affrontare al meglio gli appuntamenti elettorali che si profilano all’orizzonte, dalle Primarie del 25 Novembre alle politiche dell’anno prossimo.
C’è da dire che oggi, con i tempi che corrono, con la crisi e la sfiducia della politica, questa partecipazione è un ottimo risultato, afferma il neo segretario Nicola Bavasso. Naturalmente non è solo una questione di numeri, ma avere tanti tesserati, è un segnale importante. Vi è la necessità di riportare la politica al servizio dei cittadini, ripensare una nuova politica per i giovani e le donne fatta di confronto, rispetto delle regole, di trasparenza e di pari opportunità. Si deve lavorare nell’ottica di costruire un avvenire migliore alle future generazioni: in politica, come nella vita, occorre essere credibili e responsabili, attenti ai più giovani, impegnati a formarli, ma pronti ad assumersi le proprie responsabilità ed operare con buon senso, quindi, e perseguire il bene comune”.
Il nuovo Segretario ha espresso la propria soddisfazione per l’incarico affidatogli, e si è detto pronto per le sfide politiche a venire, a partire da quella imminente delle Primarie 2012, invitando giovani, donne e uomini interessati ad una nuova stagione politica e desiderosi soprattutto di un nuovo modo di fare politica: avvicinarsi al partito per essere determinanti nelle scelte per il futuro del nostra comunità. Il nostro è scritto nel comunicato- è un partito aperto, disponibile all’ascolto e al confronto, al fine di perseguire obiettivi comuni nell’interesse comune”.
“Spero che la presenza del PD Lungrese possa incidere positivamente sullo sviluppo della comunità, una comunità che detiene un patrimonio collettivo che stava rischiando di smembrarsi e, sotto l’incessante martellamento di un individualismo privatistico, cedere il passo alla disgregazione sociale. Bisogna ritornare a mettere al centro dell’agenda politica gli interessi comuni e le annose problematiche da risolvere: il ritardo nello sviluppo delle aree interne e l’isolamento dai centri maggiori, lo spopolamento delle nostre montagna, il rischio idrogeologico sempre incombente, il problema del lavoro, il mancato turn-over nel settore della forestazione, lo sperato decollo turistico della zona montana del nostro Comune e più in generale del Parco del Pollino”.
Nei prossimi giorni verrà inaugurata la nuova sede con la partecipazione dei massimi vertici del partito regionale e Provinciale.