Diamante :: Rocco Papaleo testimonial della ventunesima edizione del Peperoncino Festival in programma dall’11 al 15 Settembre prossimo.
DIAMANTE :: 20/05/2013 :: Rocco Papaleo è il testimonial della ventunesima edizione del Peperoncino Festival in programma a Diamante dall’11 al 15 Settembre prossimo. Assieme a Gianni Pellegrino spegnerà in Piazza Municipio le ventuno candeline inaugurando cinque giornate di allegria e gastronomia piccante. Il programma è stato presentato con una conferenza stampa al Salone del libro di Torino con l’Assessore Caligiuri, il Maestro Gerardo Sacco, la giornalista Gladys Torres e Massimo Tigani Sava che ha dedicato al “diavolillo” un numero speciale nella rivista Local Genius.
Il direttore artistico Enzo Monaco, dopo aver precisato che l’iniziativa rientra nel progetto “Calabria Terra di Festival” promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria, si è soffermato soprattutto sulle novità dell’edizione 2013 che ha definito “importanti e prestigiose”. Novità assoluta la manifestazione “Cosplay piccante” organizzata in collaborazione con Romics. I personaggi più piccanti di fumetti, cartoon e videogiochi si sfideranno con le loro rappresentazioni.
I migliori cosplayers saranno premiati e saliranno sul palco di Romics. Come la gara nazionale anche l’edizione piccante sarà condotta da Mirko Fabbreschi che cura per Romics gli eventi speciali. Per la prima volta ci sarà al Festival un concorso di giovani chef. Si cimenteranno preparando piatti piccanti per un “Master peperoncino” con una giuria presieduta da Tiziana Stefanelli l’avvocato che si è imposto a Master Chef.
“Red hot dress peppers” è un’altra iniziativa nuova di zecca che sarà realizzata per la prima volta in collaborazione con Moda Movie. Sul palco di Piazza Municipio a Diamante sfileranno dieci abiti ispirati al peperoncino, realizzati dagli artisti calabresi dell’Accademia di Brera con tessuti dell’industria tessile Sericos di Como e con la partecipazione degli studenti degli Istituti “Leonardo da Vinci” e “Nitti” di Cosenza.
Negli stand di “Mondopic”, la Fiera mondiale del peperoncino, saranno presenti per la prima volta le delegazioni del Brasile, dell’Austria e dell’Argentina che presenteranno le loro specialità col peperoncino. Al Teatro dei ruderi di Cirella sarà presentato il nuovissimo “Negroni al peperoncino”, un drink che unisce il classico gusto del Negroni alla saporita sensazione del piccante. Per l’occasione sarà presente Filippo Mori patron del “Club del Negroni” che custodisce a Viareggio la ricetta segreta del drink.
Cosi come è segreta questa ricetta del nuovo Negroni piccante senza nessuna indiscrezione nemmeno sulla varietà di peperoncino che viene utilizzata. Il Maestro Gerardo Sacco, che festeggia quest’anno cinquant’anni di attività, sarà presente al Festival con le sue creazioni esclusive in ricordo di Mattia Preti festeggiato quest’anno in Calabria. E per la prima volta gli stand del Festival saranno impreziositi con le luminarie artistiche della Megalux reduce dai successi di Salerno con le luminarie di Natale.
A presiedere la giuria di “Vignette sul ring” ci sarà Altan il vignettista di “La Repubblica” che presenterà il suo ultimo volume “ Cico e Pippo” ed esporrà una selezione dei suoi disegni più belli. In anteprima nazionale sarà presentato “Peperoncino rosso sangue” un romanzo di Franco Maiolino con una storia ambientata nel Festival di Diamante e cinque misteriosi delitti che si consumano, uno al giorno, proprio nelle cinque giornate della manifestazione.
“Per il resto, precisa Enzo Monaco, sarà rispettata in pieno la filosofia del Festival con la formula che ne ha decretato il successo nei primi venti anni. Una declinazione completa del “piccante” che parte sempre dalla gastronomia calabrese col peperoncino protagonista. Per arrivare al cinema, all’arte, alla letteratura, al teatro, alla medicina. Tutto rigorosamente piccante.