Paola :: Prosegue fra l’entusiasmo il concorso musicale.
PAOLA :: 28/05/2013 :: La seconda giornata della kermesse musicale che si sta svolgendo in questi giorni a Paola, si è così articolata: nel corso della mattina si é esibita la categoria E, Solisti di musica classica dai 18 anni in su, mentre nel pomeriggio hanno calcato il palcoscenico del’Auditorium Sant’Agostino, la categoria Cori polifonici, per poi continuare nuovamente con le esibizioni della categoria E, che tornerà anche nella terza giornata della fitta settimana concorsuale.
Per quanto riguarda la neonata categoria composizione, la giuria costituita dai compositori Paolo Coggiola, Francesco Di Fiore, Vincenzo Palermo, Francesco Perri e Giampaolo Testoni, dopo critica analisi, ha selezionato 4 candidati e in serata finale ascolterà i brani finalisti e assegnerà il primo premio. Il pubblico presente al concerto di chiusura, inoltre, decreterà il vincitore del premio del pubblico previa compilazione di appositi moduli di valutazione distribuiti in sala.
I 4 finalisti selezionati e relativi brani sono:
PUNCTUM CONTRA PUNCTUM: TOMMASO GRECO
SONATINA FIGARO: LUKA LODI
STYLUS: RODOLFO SARACO
UT QUAENT LAXIS: FERRUCCIO MESSINESE
I giudici di indiscusso valore professionale, chiamati invece a valutare insindacabilmente le performance musicali delle 2 categorie in gara durante la seconda giornata del concorso sono stati: il pugliese Flavio Peconio, Docente di pianoforte al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, il siciliano Antero Arena, Docente violinista al Conservatorio “A. Corelli” di Messina, il pugliese Vito Nicola Paradiso, chitarrista, vincitore lo scorso anno del prestigioso Premio Internazionale per la didattica “Chitarra d’oro” presso il Conservatorio di Alessandria, ed autore del fortunatissimo metodo di base “La chitarra volante”, Antonio Laureana, Docente di clarinetto presso il Conservatorio di Vibo Valentia ed instancabile organizzatore musicale con la prestigiosa associazione di cui é Direttore Artistico, Tropea Musica, il maestro Luigi Stillo, pianista, concertistica, Docente presso il Conservatorio di Cosenza e Direttore Artistico dell’Associazione musicale Orfeo Stillo e naturalmente del Concorso musicale Giovani musicisti “Città di Paola”, Claudio Perrone, Direttore del coro di voci bianche “Arte insieme”, Loredana Lo tufo, Direttore del coro “Laudate dominum”, Matteo Francesco Golizio, organista e Direttore del coro di “S. Maria degli Angeli “, il maestro Luigi Miriello, organista, Direttore di coro, compositore e Direttore d’orchestra.
Gli esperti della giuria dopo meticolosa valutazione dei candidati, hanno decretato vincitori:
Categoria cori polifonici:
1° classificato: non assegnato
2° classificato: Coro polifonico giovanile “Equivòci” di Reggio Calabria. Punteggio: 94/100
3° classificato: Corale polifonica “Iubilate domino ” di Luzzi (CS). Punteggio: 89/100
3 classificato: Coro polifonico “Cantus Vitae ” di Cosenza. Punteggio: 85/100
Attestato di merito alla Corale polifonica ” Juvenilia ” di Melilli (SR).
Adriana Sabato