Visita dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane alle cedriere e al Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro.

SANTA MARIA DEL CEDRO :: 02/05/2025 :: Questa mattina una delegazione dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, guidata dalla presidente Noemi Di Segni e dal vicepresidente Giulio Disegni, ha visitato le cedriere di Santa Maria del Cedro (Cs). Ad accompagnare il gruppo, composto da circa cento partecipanti, erano presenti vari rappresentanti istituzionali, rabbini, il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso e Roque Pugliese della Comunità Ebraica.

L’incontro ha rappresentato un importante momento di dialogo e condivisione in un luogo simbolico: è infatti qui che ogni anno si raccolgono i cedri destinati alla celebrazione della festa ebraica di Sukkot. A fare da guida durante la visita è stato Angelo Adduci, presidente del Consorzio del Cedro di Calabria, insieme a un gruppo di cedricoltori locali, che hanno illustrato le tecniche di coltivazione e raccontato la storia di questo frutto dal profondo valore spirituale.

La visita si è conclusa al Museo del Cedro, dove l’assessore al turismo del Comune di Santa Maria del Cedro, Pasquale Napolitano, ha portato i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, sottolineando il forte legame tra la comunità locale e quella ebraica, unite dalla cultura del cedro.

All’interno del museo è stato proiettato il docufilm Menorah Esodo 25, scritto e diretto da Gianfranco Confessore, che indaga il mistero della Menorah, il celebre candelabro a sette bracci, tra gli oggetti più affascinanti e simbolici della tradizione ebraica.