SANTA MARIA DEL CEDRO :: 28/09/2025 :: Santa Maria del Cedro (Cs) si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia culturale e turistica con la nascita dell’Arena dei Cedri, una struttura moderna e capiente, pensata per ospitare i grandi live del Tirreno Festival. Con accesso diretto dalla SS18 e ampi parcheggi dislocati lungo tutto il Lungomare Giorgio Perlasca, l’arena sarà facilmente raggiungibile da ogni località della costa e dell’entroterra.
Un progetto ambizioso, ideato per la valorizzazione turistica della Riviera dei Cedri, che punta a coniugare bellezza paesaggistica e grandi spettacoli, creando un polo di attrazione per concerti ed eventi culturali di richiamo nazionale. L’Arena sarà pronta ad accogliere i protagonisti della musica d’autore e gli artisti contemporanei più amati.
La prima data ufficialmente annunciata per il Tirreno Festival all’Arena dei Cedri è quella di Claudio Baglioni, in programma il 26 agosto 2026. Un evento straordinario: Baglioni, accompagnato da un ensemble di 20 musicisti e coristi, presenterà la nuova edizione de “La Vita è adesso, il sogno è sempre” e, per la prima volta, interpreterà dal vivo l’intero album, pietra miliare della musica italiana, insieme ai brani che hanno segnato i suoi 60 anni di carriera.
L’annuncio è stato dato attraverso Facebook da Alfredo De Luca, patron del Tirreno Festival, che ha espresso grande entusiasmo per questo traguardo.
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, che ha sottolineato come l’arrivo dell’Arena dei Cedri rappresenti un momento storico per tutta la comunità: “È un grande traguardo per Santa Maria del Cedro e per l’intera Riviera dei Cedri. La nostra zona mare raggiunge una totale completezza: dal lungomare agli spettacoli, fino ai grandi eventi di rilievo nazionale. Un ringraziamento speciale va ad Alfredo De Luca, che con il suo impegno e la sua visione ha reso possibile questo importante risultato per il nostro territorio”.
Il Tirreno Festival nasce con l’obiettivo di portare in Calabria eventi di alto profilo, creando un ponte tra la grande musica italiana e il pubblico della Riviera dei Cedri. Nel corso delle edizioni, il festival ha ospitato nomi di prestigio della scena nazionale ed è diventato un appuntamento fisso per residenti e turisti. Grazie alla direzione artistica e organizzativa di Alfredo De Luca, il Tirreno Festival si è affermato come una realtà capace di unire cultura, spettacolo e promozione del territorio, contribuendo a rafforzare l’immagine della Calabria come terra di accoglienza e grandi eventi. Con la nascita dell’Arena dei Cedri, la manifestazione è pronta a compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo una cornice unica e suggestiva per ospitare artisti di fama internazionale.