Catanzaro :: Caligiuri: un milione di euro per sostenere l’alta formazione musicale.

CATANZARO :: 31/07/2012 :: “Abbiamo assegnato quasi un milione di euro. Per la prima volta la Regione Calabria utilizza il fondo sociale europeo per sostenere la specializzazione delle professioni legate all’arte e alla musica”. Con queste parole l’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha commentato la pubblicazione in preinformazione sul sito www.regione.calabria.it/istruzione delle graduatorie del bando riservato all’alta formazione artistica, musicale e bandistica.

Per concorrere al bando, dotato di un milione e mezzo di euro, sono state presentate 65 domande. Di queste solo 22 sono state finanziate per un impegno complessivo pari a quasi 945 mila euro. Nel prossimo mese di settembre verrà quindi emanato con le stesse finalità un nuovo bando di circa 550 mila euro.

I corsi finanziati partiranno dopo la firma della convenzione e comunque non oltre il 31 dicembre 2012. Questi i profili formativi e professionali sostenuti: esperto di organizzazione, progetti ed eventi nel settore dello spettacolo; professore d’orchestra; educatore/animatore musicale; direttore per componente orchestra di fiati; solista/camerista; esecutivo interpretativo; ballerino di fila; direttore d’orchestra; direttore per orchestra di fiati; tecnico delle operazioni di montaggio; comunicatore multimediale dello spettacolo dal vivo/multimedia projet manager; maestro collaboratore e sostituto.

I Conservatori e le Associazioni ammessi ai finanziamenti sono: Conservatorio di Musica “F.Cilea” di Reggio Calabria; A.M.A. Calabria di Lamezia Terme; Società Beethoven A.C.A.M di Crotone; Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza; Associazione “Donne in Arte” di Catanzaro; Associazione Musicale “Città di Bagnara Calabra”; Associazione Gruppo Folkloristico “Gli Agatini” di Reggio Calabria; Associazione Musicale “Orfeo Stillo” di Paola; Scuola di Danza “Ruskaja” di Diamante.

“La Calabria deve cominciare ad esportare cultura – spiega Caligiuri. Ed e’ significativo che la prima fase del bando che sostiene la cultura musicale in Calabria veda la luce in coincidenza col grande evento internazionale del Maestro Riccardo Muti, che dirige le orchestre giovanili della regione a Reggio Calabria”.

Per ogni tipo d’informazione è possibile consultare l’apposita pagina sul sito www.regione.calabria.it/istruzione oppure scrivere a ma.cauteruccio@regcal.it o  telefonare 0961.852089.