Guardia Piemontese :: I ragazzi delle scuole hanno festeggiato la festa del papà.

GUARDIA PIEMONTESE :: 21/03/2011 :: Come di consuetudine ed ormai Istituzionalizzata, anche quest’anno organizzato dall’Associazione Arcobaleno Onlus in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Guardia Piemontese, il 19 marzo nella giornata dedicata alla festa del papà si è tenuta la 5’ edizione Premio Poesia per gli alunni della scuola Primaria e il  3’ di narrativa per gli alunni della scuola secondaria di primo grado intitolato alla figura del Dr. F. Monterossi.

In apertura dei lavori gli organizzatori hanno voluto ricordare i 150 anni dell’Unità dell’Italia, mostrando un video con l’inno di Mameli cantato da alunni frequentanti le scuole Italiane è provenienti da tutto il mondo.

Il concorso arricchito già dallo scorso anno con una Borsa di Studio per i vincitori offerta dalla Famiglia Monterossi,  ha visto premiati gli alunni Alessio Viola per la classe IV’ e Lorenzo Vaccaro per la classe V’ della Scuola Primaria, gli alunni Manuela Pietramale e Danilo Avolio ex-equo per della classe I’, Marika Iacovo della classe II’ e Natale Seta della classe III’ per la scuola secondaria di primo grado.

Gli elaborati sono stato giudicati dalla qualificata giuria presieduta dal Prof. Franco del Buono,  a consegnare i premi e gli attestati ai vincitori è stata la moglie del compianto Dr. Franco Monterossi.

Le Borse di studio sono state consegnate da Adriana e Adelaide  Monterossi

Nell’affollata Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Guardia Piemontese, oltre ai familiari del Dr. Monterossi sono intervenuti il dirigente Scolastico Prof. L. Di Pasqua, la vedova Monterossi Dr.ssa Vaccaro.

Composta e attenta è stata la partecipazione degli alunni, cui sono andati gli elogi del presidente della commissione Prof. Del Buono, per il contenuto di tutti gli elaborati esaminati.

Durante la manifestazione è stato ricordato il compianto Sindaco Prof. Gaetano Cistaro, scomparso lo scorso maggio, il quale sin dalla prima edizione, insieme ai componenti dell’Associazione Arcobaleno, aveva personalmente curato l’organizzazione dell’evento.

In conclusione l’intervento del Presidente dell’Associazione Arcobaleno, Masello Bernardina, cha ha espresso viva soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento e nel ringraziare tutti i presenti ha dato appuntamento all’edizione del prossimo anno.