Maierà :: Giacomo De Marco si ricandida alla carica di sindaco alle prossime amministrative.
MAIERA’ :: 12/04/2013 :: Sono ormai più di quattro gli anni trascorsi dalle ultime elezioni amministrative a Maierà paese dell’alto tirreno cosentino. La decisione, di non candidarsi, non trova, ad oggi, più le ragioni valide per continuare a mantenersi assente dalla scena politica. Il contrario, semmai. In questi ultimi cinque anni, ha maturato la convinzione, etica soprattutto, che non è più possibile evitare di scendere in prima linea nella nuova corsa alla candidatura a sindaco.
Le riflessioni, appoggiate da un gruppo folto di cittadini e cittadine, di professionisti e professioniste, di ragazze e di ragazzi che vivono Maierà, non possono che concretizzarsi nella propria discesa in campo. Dopo mesi trascorsi nell’analizzare la condizione economica e sociale del paese, sostiene di trovarsi di fronte ad un’immagine che in nulla è diversa da quattro anni fa.
Anzi, la trova peggiorata. «Non ci sono idee, i punti programmatici dell’attuale amministrazione non sono stati sviluppati in nessuna maniera. L’immobilismo di questa situazione mi angoscia e mi lascia stranito, perché in un paese come il nostro non è immaginabile, né tantomeno ammissibile, che ci si abbandoni a logiche di rassegnazioni».
Questa voglia di “politica del fare” mi porta a circondarmi di persone valide, esperte conoscitrici della realtà del paese e delle esigenze della popolazione, tra i quali spiccano il dott. Francesco Liserre coadiuvato da un numeroso e valido gruppo di sostenitori e l’ex vice-sindaco Raffaele Perrone, nonché di altri validi componenti, che in seguito darò comunicazione, per una lista che rappresenti tutti, nessuna classe esclusa, composta da gente che da anni svolge con impegno la propria professione e che ha a cuore quanto me, la rinascita di Maierà».
La volontà del futuro candidato e del suo entourage è quella di restituire al paese il desiderio di crescere, di svilupparsi, di non accontentarsi di essere protagonisti di un’istantanea scattata ormai troppi anni fa. Ci vuole una nuova foto. La nuova foto deve contenere dettagli evidenti di progresso culturale, finanziario, etico tale da trasformare Maierà in un paese prolifico che molto ha da offrire ai suoi cittadini, il sogno di una nuova Maierà possibile. L’occhio di riguardo – continua De Marco – sarà rivolto alle nuove generazioni.
In questo clima dimesso, abituati ad un fare politico troppo poco attento alle esigenze dei giovani, la volontà è quella di creare soprattutto per loro un futuro migliore sgombro da elementi di sfiducia». Tra le sfide lanciate vi è soprattutto quella di far rinascere interesse nella gestione della cosa pubblica, ci si augura, si auspica, che la gente torni a credere nella politica. «Perché crescere e sognare si può ed è nostro dovere lottare per questo».