Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.
Covid: i contagi in Calabria, bollettino del 07/05/2021 +450.
CATANZARO :: 07/05/2021 :: In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 737.084 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 797.509 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
E’ Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021.
VIBO VALENTIA :: 07/05/2021 :: E' Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro 2021. E' stata proclamata all'unanimità. Lo ha comunicato al ministro della Cultura, Dario Franceschini, in diretta live sul sito del ministero, il presidente…
Tripodi (FI): sinergia con il ministro Brunetta per valorizzare dottori di ricerca nella PA.
ROMA :: 07/05/2021 :: "Ho incontrato a Palazzo Vidoni il nostro ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, accompagnando il Presidente nazionale della Sidri (Società Italiana dei Dottori di Ricerca), Antonio de Lucia
Pino Aprile nuovo direttore di LaC News24.
VIBO VALENTIA :: 07/05/2021 :: Lo scrittore meridionalista Pino Aprile è il nuovo direttore de LaC News24, testata di informazione calabrese che dedica particolare attenzione alle voci provenienti dal Sud.
LaC News 24: il direttore Pasquale Motta si dimette.
VIBO VALENTIA :: 05/05/2021 :: «Alla luce della vicenda giudiziaria nella quale mio malgrado sono stato coinvolto, ho comunicato al mio editore, la ferma volontà di rassegnare le dimissioni dalla carica di direttore responsabile delle…
Covid: i contagi in Calabria, oggi +284.
CATANZARO :: 05/05/2021 :: In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 730.160 soggetti per un totale di 789.216 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Terme Luigiane: i Comuni di Acquappesa e Guardia Piemontese ricorrono alle vie legali contro…
ACQUAPPESA :: 05/05/2021 :: "Abbiamo dato mandato ai nostri legali di adire, immediatamente, le vie legali contro il consigliere regionale, Pietro Molinaro". È ciò che affermano i sindaci dei comuni termali di Acquappesa e Guardia…
Terme Luigiane, Spirlì ai lavoratori: “Nostro impegno per trovare soluzione”.
ACQUAPPESA :: 04/05/2021 :: «Sono molto dispiaciuto per come stanno andando le cose. Il braccio di ferro non serve a nessuno. Tutto quello che potrò fare sarà a favore del vostro lavoro e delle vostre famiglie».
Strutture balneari Calabria, Orsomarso: “Dieci milioni per la ripartenza”.
CATANZARO :: 04/05/2021 :: È stato pubblicato in via definitiva, sul portale Calabria Europa della Regione Calabria, l’avviso per il sostegno alla riqualificazione e all’innovazione degli stabilimenti e delle strutture balneari marittime.
Dl Sostegni, Caligiuri (FI): “Emendamento a supporto agricoltori”.
CATANZARO :: 04/05/2021 :: "Il settore agricolo sarà chiamato a uno sforzo straordinario per accelerare la transizione verso sistemi produttivi più green, alla luce dei più recenti orientamenti comunitari in materia di sostenibilità…
Covid: in Calabria 302 nuovi casi e 5 morti, aumentano i guariti: 535 nelle ultime 24 ore.
CATANZARO :: 04/05/2021 :: In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 726.583 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 784.856 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Terme Luigiane, i Comuni: “Nessun diritto ad utilizzare le acque termali”.
ACQUAPPESA :: 04/05/2021 :: "In merito alle affermazioni false ed infamanti, che, da diverse ore, si stanno riportando sui social e su alcune testate giornalistiche, reputiamo assolutamente necessario fare alcune doverose precisazioni. La…
Terme Luigiane: “I lavoratori si riprendono il lavoro”.
ACQUAPPESA :: 04/05/2021 :: I lavoratori delle Terme Luigiane si riprendono il lavoro - “Riprendiamoci il lavoro”, con questo pensiero forte e deciso i lavoratori delle Terme Luigiane, sotto l’egida assistenza e condivisione del sindacato…
Praia a Mare :: Ospedale e Alta Velocità, De Lorenzo: “Crisi di identità del sindaco…
PRAIA A MARE :: 03/05/2021 :: “Bene il passo indietro del sindaco e dell'amministrazione comunale di Praia a Mare sull'atto aziendale dell'Asp di Cosenza, ma preoccupa la megalomania di Antonio Praticò”.