Praia a Mare :: Riparte la rassegna d’autore ‘Praia, a mare con…’.
PRAIA A MARE :: 09/08/2013 :: La VII^ edizione della Rassegna d’Autore “Praia, a mare con…” – studiata per offrire a residenti e turisti un ampio ventaglio di “incontri ravvicinati” con protagonisti del dibattito culturale nazionale, senza aver tralasciato apprezzate firme locali- continua l’annuale programmazione culturale estiva, già realizzata attraverso la presenza, tra il 2007 ed il 2012, di una novantina di graditi ospiti.
A voler dar seguito al successo riscontrato presso il pubblico, presso le più importanti case editrici italiane e presso gli stessi autori, tutti ben lieti di approdare sulla riva praiese del Tirreno cosentino, la rassegna ha evidentemente raggiunto l’ambizioso obiettivo di divenire uno degli appuntamenti di richiamo tra quelli che caratterizzano numerose località turistiche italiane: grazie alla qualità degli autori proposti, si è riusciti a trasformare prima Piazza Italia e poi Piazza L. Sturzo nel nuovo “salotto culturale” calabrese, se è vero che l’iniziativa si caratterizza per essere una novità anche nel territorio regionale.
Di seguito gli appuntamenti dell’estate 2013:
09 agosto, h. 22.00: Giovanna BANDINI, Serial lover, Mondadori 2013.
Giovanna Bandini scrive un romanzo coraggioso, che racconta senza veli la fame d’amore di una ragazza di oggi ma anche il misterioso splendore dell’incontro tra un uomo e una donna alla ricerca di sé. Un viaggio attraverso il corpo e il suo nutrimento, la storia autentica e forte di una trentenne che cammina per le strade delle nostre città e che alla fine trova se stessa in un luogo sospeso pieno di profumi, nei gesti semplici di chi prepara un piatto caldo per coloro che ama.
13 agosto, h. 18.30: Lina WERTMULLER, Tutto a posto e niente in ordine, Mondadori 2012, Piazza Italia.
Dietro i suoi inconfondibili occhialetti bianchi (se ne è fatte fabbricare cinquemila paia dello stesso modello), Lina Wertmüller ha saputo tratteggiare, con sguardo tagliente e acuto, un’Italia sempre in lotta con la propria identità: gaudente eppur cattolica, scugnizza ma anche insopportabilmente borghese, metallurgica e padronale. In pagine ricche di humor e piene di energia, vengono raccontate le mille avventure professionali e umane, la fitta e gioiosa trama di incontri e amicizie.
30 agosto, h. 22.00: Vittorio RUSSO, L’India nel cuore, Baldini&Castoldi, 2012.
Capitano di lungo corso, viaggiatore e scrittore, con questo libro si compie il resoconto di un viaggio tra le meraviglie dell’India e le sue ferite millenarie. Ma anche un viaggio attraverso la geografia impervia della cultura di una società polietnica e balcanizzata, custode però di una sapienza antichissima. Tra nozioni storiche e geografiche, curiosità culturali e vivide descrizioni, il diario diventa percorso di catarsi fra gli affanni di una quotidiana prostrazione e le vette di un sapere millenario.
06 settembre, h. 22.00, Marina RIPA DI MEANA, Invecchierò ma con calma, Mondadori, 2013.
“Invecchierò ma con calma” è il racconto autobiografico di una donna che nella prima parte della propria esistenza ha avuto tutto: successo, bellezza, amore, sesso, soldi, celebrità, anche se dietro quella facciata di apparente spensieratezza c’erano grande fatica, determinazione e sofferenza. Una donna che non ha mai rinunciato alla voglia di anticonformismo, di libertà; una donna che, come dice lei, “non si è fatta mancare nulla.