Roma :: ll Premio internazionale ‘Argil’ al presidente Giovanni Ialongo per gli eventi celebrativi dei 150 anni di Poste Italiane.

ROMA :: 14/12/2012 :: Il Presidente di Poste Italiane, Giovanni Ialongo, ha ricevuto oggi a Roma il Premio giornalistico internazionale “Argil: uomo europeo” per la sezione “Comunicare l’Italia”, riservata a forme particolari di comunicazione e informazione di interesse generale. Il riconoscimento intende premiare gli eventi realizzati in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della istituzione di Poste Italiane.

Il premio “Argil: uomo europeo”, ideato dai giornalisti Gino Falleri e Carlo Felice Corsetti, intende valorizzare a livello europeo la professione del giornalista ed il suo ruolo primario nel processo di unificazione dell’Europa ed è stato consegnato nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella Sala delle Bandiere dell’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo. Il premio è ispirato al patrimonio informativo rappresentato da Argil, il “Nonno d’Europa”, il nome dato ai reperti umani fra più antichi d’Europa ritrovati nel Lazio Meridionale.

La Giuria del Premio Argil 2012 ha motivato l’assegnazione del riconoscimento al Presidente Ialongo per aver saputo “coniugare tradizione e innovazione con una Mostra itinerante di grande impatto che racconta la storia del nostro Paese, dall’Unità ai giorni nostri, e lascia intravedere il futuro della comunicazione in un mondo sempre più globale e ‘connesso’. Ma se gli strumenti cambiano grazie alla tecnologia, moltiplicando le opportunità e rendendo la vita più semplice a cittadini e imprese, i valori tradizionali di attenzione alle persone, trasparenza, radicamento sul territorio e responsabilità sociale restano un presupposto fondamentale per una grande azienda come Poste Italiane, da sempre al servizio del Paese”.

“Sono onorato da questo riconoscimento – ha commentato il Presidente Ialongo – che voglio condividere con l’intera azienda, dedicandolo in particolare a tutte le persone che hanno lavorato alle celebrazioni per il nostro 150° anniversario. Abbiamo voluto cogliere questa occasione per ricordare a tutti il nostro impegno quotidiano e il nostro contributo alla crescita dell’intero Paese, ed il Premio che oggi riceviamo sottolinea ancora una volta la capacità di Poste Italiane di utilizzare l’innovazione per accompagnare lo sviluppo del Paese, mantenendo immutato il radicamento territoriale e la vocazione sociale dell’azienda”.