San Nicola Arcella :: Peperoncino Jazz Festival: questa sera Luca Aquino e Roberto Cherillo.

SAN NICOLA ARCELLA :: 13/07/2011 :: Prosegue con grande successo il Peperoncino Jazz Festival, rassegna musicale itinerante ricca di eventi correlati organizzata dall’Associazione Picanto, che quest’anno, alla sua 10° edizione, presenta un cartellone artistico di grandissimo spessore (con ben 45 concerti in programma nell’arco di due mesi, con nomi del calibro di John Scofield, Stefano Bollani, John Patitucci, Ravi Coltrane, Enrico Rava, Eddie Gomez ecc.) e coinvolgerà nel suo prestigioso circuito culturale ben 30 località calabresi, confermandosi, ancora una volta, come uno degli eventi più importanti della nostra regione.

Dopo l’indimenticabile concerto degli Yellowjackets del 2008 e l’assidua collaborazione degli scorsi anni con l’attivissimo Caffè Le Mele Jazz Club, domani (mercoledì 13 luglio) il festival diretto da Sergio Gimigliano tornerà a far tappa a San Nicola Arcella in occasione del decennale dell’evento grazie al volere del neo Sindaco Barbara Mele e dell’Assessore alla Cultura Concetta Sangineto e grazie alla collaborazione del Presidente dell’Associazione Jazz for Holiday Christian Mele.

Nel corso della serata, in programma con inizio alle ore 22.00 nella centralissima Piazza Altieri e ad ingresso libero, verrà presentato, in anteprima nazionale, “Soffice”, nuovo lavoro discografico a firma del pianista, cantante e compositore castrovillarese Roberto Cherillo (già membro del trio Omparty, vincitore con l’album “L’Isola della Pomice” del Premio M.E.I. “Suoni di Confine” 2009) e del trombettista beneventano Luca Aquino (vincitore del Top Jazz 2009 nella categoria “Nuovi Talenti” e collaboratore di Roy Hargrove, Ernst Reijseger, Rita Marcotulli ecc.), uscito in primavera per la Picanto Records, l’importante label calabrese nata nel 2005 dall’esperienza organizzativa del festival musicale più piccante d’Italia.

Il progetto, lavoro acustico molto intimistico caratterizzato da grande originalità e impatto, contiene, accanto a brani originali (tra i quali le splendide “Eyes & Soul” e “Man Child” a firma di Cherillo e “B”, “Memories” e “Chet”, scritte a quattro mani dai due talentuosi musicisti), splendide versioni di cover rivisitate in modo del tutto personale (si va dalla famosa “From the Morning” di Nick Drake alla dolcissima “The Other Woman” di Nina Simone, passando per il repertorio di Kurt Kobain, dei Depeche Mode, di Jeff Buckley e dell’allora sua compagna Joan as Police Woman).

Si tratta di un progetto, per così dire, tutto del sud, ma che, grazie alla suadente voce del cantante e al sapiente utilizzo dell’elettronica (multi effetti prettamente chittarristici, suoni digitali e live loop) da parte del trombettista, è caratterizzato da sonorità tipiche del Nord Europa che gli conferiscono un respiro internazionale.

Dopo la tappa a San Nicola Arcella, giovedì 14 luglio il Peperoncino Jazz Festival proseguirà coinvolgendo per la prima volta il territorio comunale di Tortora – che ospiterà la presentazione, anch’essa in anteprima nazionale, di “Change of Direction”, altro capolavoro appena edito dalla Picanto Records a firma del pianista lamentino Francesco Scaramuzzino che si esibirà in quartetto con il grande chitarrista Pietro Condorelli, mentre venerdì 15 luglio sarà la volta del quintetto del prodigioso trombettista americano Jeremy Pelt, che senza dubbio infiammerà il pubblico che accorrerà da tutto il Meridione nel suggestivo scenario del Parco Acquaviva delle Terme Luigiane per assistere ad una delle due date italiane di  presentazione del suo nuovo lavoro discografico “Men of Honour”.