Scalea :: Il peperoncino in tema con i festeggiamenti dell’Unità d’Italia.
SCALEA :: 16/03/2011 :: Spaghetti aglio, olio e peperoncino. Il bianco degli spaghetti, il rosso del peperoncino, il verde del basilico. Un piatto “tricolore” per i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia. Lo presenta domani a Scalea lo chef Graziano Masotti del Circolo dei Buongustai di Roma al seminario “Il peperoncino in cucina” che si sta svolgendo all’Hotel Genova.
Non solo la ricetta tradizionale ma anche tutte le varianti che ci sono in Italia di questo piatto tradizionale. Fino alle più moderne rivisitazioni dell’alta cucina.
Il seminario è organizzato dall’Accademia italiana del peperoncino nell’ambito del Programma di sviluppo rurale della Regione Calabria. Ha avuto inizio martedì scorso e si concluderà Sabato al Ristorante Vigrì con una cena e la consegna dei diplomi ai partecipanti.
Oltre a Graziano Masotti, i docenti del corso sono Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del peperoncino, Vincenzo Grisolia Chef Ristorante Vigrì, Chef Kumalè, giornalista gastronomo, Giovanni Marsiglia e Francesca Russo.
“Un’iniziativa, sottolinea Monaco, che conclude il programma voluto dall’Accademia per esplorare a trecentosessanta gradi il pianeta peperoncino”.